C’è un nuovo porto in Molise: Marina Sveva, accessoriato e ecosostenibile

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

aerea porto“Mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite”. Questa è la frase di Mark Twain che vi dà il benvenuto sul sito web del nuovo porto Marina Sveva di Montenero di Bisaccia (Campobasso). Il porticciolo, situato a mezzo miglio a Nord della foce del fiume Trigno, è collocato circa a metà del golfo che a sud inizia con la città di Termoli, distante circa 16 Km con il suo antico borgo marinaro ed il Castello Svevo da cui trae origine il nome del Marina, mentre a nord termina a Punta della Penna, con il porto della città di Vasto. È l’approdo ideale per chi desidera visitare le Tremiti, il Gargano, ma anche per chi vuole scoprire tutto l’area che comprende basso Abruzzo e Molise, tra natura incontaminata, antichi borghi e affascinanti castelli.

aerea2 portoI SERVIZI
Adagiato su uno specchio d’acqua di 60.350 mq (profondità 2 ÷ 4 m) con una superficie costruita di 33.700 mq, il Marina Sveva dispone di 7 pontili galleggianti dotati anche di finger (854 metri di lunghezza complessiva) e 446 posti barca. Di questi ben 3 sono riservati a grandi yacht che possono arrivare fino a 35 metri. Numeri importanti, che lo rendono l’unico in Molise a poter ospitare imbarcazioni di queste dimensioni. La struttura annovera numerosi servizi: 400 posti auto a uso dei diportisti, accesso riservato ai pontili, sorveglianza, comunicazione e assistenza 24 ore su 24, cantiere di rimessaggio per operazioni di alaggio e varo per unità da diporto inferiori alle 70 tonnellate, con possibilità di stazionamento per quelle che superano i 9 mt di lunghezza, servizio di pulizia della carena con idropulitrice e dall’autunno manutenzione ordinaria e straordinaria.

interni portoCompletano il quadro il travel lift da 70 tonnellate, lo scivolo, la scala d’alaggio, le colonnine antincendio, l’assistenza all’ormeggio 24 ore su 24 con personale qualificato, i sommozzatori, il ritiro rifiuti, il servizio meteo aggiornato, le colonnine con erogazione di acqua e luce progettate per soddisfare le necessità di diverse tipologie d’imbarcazione, la pulizia delle banchine e dello specchio acqueo, la lavanderia, le docce calde in locali riscaldati e la connessione internet wifi. C’è anche un distributore di carburante con diesel e benzina aperto tutti i giorni.

pontile portoGRANDE ATTENZIONE ALL’ECOSOSTENIBILITA’
Il Marina Sveva nasce con una filosofia improntata all’eco-sostenibilità. La struttura presenta sistemi autoenergetici per l’acqua calda alimentati con pannelli solari, sistemi di ossigenazione dell’area del porto attraverso subpaltoni per il riciclo delle acque all’interno dei bacini portuali e la captazione delle acque di falda per il lavaggio delle barche, che permettono di risparmiare quella potabile. Da annoverare anche un sofisticato impianto di depurazione delle acque di ultima generazione e la colonnina di aspirazione delle acque nere e di sentina con trattamento prima dello smaltimento, in ottemperanza alla rigorosa normativa europea ambientale sui porti turistici.

nottoruna portoUN PUNTO DI RIFERIMENTO IN MOLISE
La mission del nuovo Marina è chiara: vuole attirare un pubblico ampio, non solo gli appassionati di navigazione, diventando un punto di riferimento per tutti gli amanti del mare. Per questo tra i servizi si trovano anche il noleggio barche, i charter con tante destinazioni di notevole interesse turistico e il corso di sub. Il nuovo porto è pronto ad accogliere anche chi desidera semplicemente godersi le bellezze della costa e un po’ di relax, magari ai tavolini del bar o sulla spiaggia attrezzata.  Sono inoltre disponibili ulteriori locali attrezzati che potranno ospitare negozi, ristoranti e altre attività commerciali.

IL PROPRIETARIO E’ LOCALE
Le radici della proprietà sono legate al territorio, visto che la società fa capo a un imprenditore originario della zona, che vedendo il potenziale del progetto ha rilevato le quote della precedente società i cui lavori si erano arenati.

Marina Sveva
Località Costa Verde – Marina di Montenero di Bisaccia (Cb)
www.marinasveva.com
www.facebook.com/portoturisticomarinasveva
marketing@smmspa.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “C’è un nuovo porto in Molise: Marina Sveva, accessoriato e ecosostenibile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Marinariello

Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!

Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello

Torna in alto