Daysailer 950, il gioiellino firmato Comuzzi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Daysailer-950Alessandro Comuzzi è un designer che fa della creatività uno dei suoi tratti distintivi: di recente vi abbiamo presentato il suo cat smontabile, ora è la volta del Daysailer 950, progettato su misura e quindi tenendo conto totalmente delle esigenze dell’armatore.

D950COPERTA
La prima richiesta era la possibilità di gestire l’imbarcazione in completa autonomia: da qui deriva la coperta che permette di arrivare a prua senza affrontare gradini o salire sul ponte per effettuare l’ormeggio o armare le vele di prua. La barca si sviluppa poi con un pozzetto allungato fino alla parte prodiera, interrotto solo dal trasto del fiocco (autovirante), che all’occorrenza è possibile sollevare in due metà per consentire il passaggio agevole, anche in navigazione.

MANOVRE
Le manovre sono tutte a portata di mano e sono servite esclusivamente da un unico winch centrale. Tutte le manovre inoltre sono nascoste per ottenere la massima pulizia dell’imbarcazione. Anche la scotta della randa esce, come tutte le altre manovre, dalla console centrale e quindi è a portata di mano del timoniere.

D-950CARENA, VELE, COSTRUZIONE
La carena è pensata per avere una buona stabilità e velocità anche con poco vento. La barca è infatti concepita per i venti termici estivi ed ha superficie velica di 47 metri quadri. Si tratta di un’area non esagerata giustificata chiaramente dall’utilizzo prevalentemente in singolo. Si potrà poi armare un gennaker o un Code zero. La barca è costruita in legno lamellare di mogano per quanto riguarda lo scafo e la struttura interna è in compensato marino e resina epossidica. Questo garantisce una grande rigidità e leggerezza. Essendo un daysailer, è dotato di ogni genere di comodità: motore entrobordo, una doccetta d’acqua dolce e salata, frigo, autopilota, scaletta per il bagno.

imageSCHEDA TECNICA
Loa = 9.50 m
Baglio max = 2.50 m
Pescaggio = 1.90 m
Ballast = 700 kg
Sup. velica = 47 mq
Cantiere costruttore = De Cesari – Cervia (Ra)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche