Doppio colpo Beneteau: arrivano i nuovi Oceanis 35 e 60
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Due grandi novità in casa Beneteau. Il nuovo Oceanis 35 e il 60 vanno ad arricchire la gamma di cruiser “multipurpose” del cantiere Francese. Entrambi i modelli saranno presentati al Salone di Cannes.
OCEANIS 35, LA PICCOLA GRANDE BARCA
Sulla scia del successo dell’Oceanis 38, il cantiere francese Beneteau replica con il nuovo 35, che riprende le caratteristiche vincente del suo fratello maggiore (ma risulta un natante, essendo lungo 9,99 m): innanzitutto la modularità, che consente di allestirlo secondo le esigenze dell’armatore.
Il layout base, denominato Daysailer, dove le paratie interne (ad eccezione del bagno) sono state abolite a creare un grande open space; quello “Weekender“, open space ma con la possibilità di ottenre due o tre cabine poppiere; e quello “Cruiser“, più classico, con due o tre cabine e un mobile cucina lineare che va a prendere tutta la murata di dritta in quadrato. Immancabile il rollbar e le linee della carena a “spigolo”. L’architettura navale è a cura dello studio Finot-Conq mentre gli interni sono frutto della matita degli italiani di Nauta.
SCHEDA TECNICA OCEANIS 35
Lunghezza fuori tutto 9,99 m
Lunghezza scafo 9,97 m
Baglio max 3,70 m
Dislocamento 5.207 kg
Serbatoio carburante 130 lt
Serbatoi acqua 130 lt
Motorizzazione 20 cv
LA NUOVA AMMIRAGLIA, L’OCEANIS 60
Ma non è finita qua: la gamma Oceanis si arricchirà anche della nuova ammiraglia, il 60 piedi (di cui per adesso sono disponibili i rendering). La linea di carena è studiata per ridurre l’angolo di sbandamento e per ottimizzare le prestazioni di navigazione. Del tutto inedito, il deck posteriore prolunga la zona abitabile esterna. Sotto il deck, la piattaforma per il bagno racchiude automaticamente il vano dedicato al tender. L’ammiraglia si propone con layout a tre o quattro cabine e gli interni sono curati in ogni minimo dettaglio, con particolare attenzione alla ricerca dei volumi e ai materiali. Anche in questo caso sono a cura di Nauta, mentre l’architettura navale è opera dello studio Berret-Racoupeau.
SCHEDA TECNICA OCEANIS 60
Lunghezza fuori tutto 18,24 m
Lunghezza scafo 17,75 m
Baglio max 4,99 m
Dislocamento 21.658 kg
Serbatoio carburante 480 lt
Serbatoi acqua 720 lt
Motorizzazione 140 cv
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,
S&S Swan Rendez-Vous: 25 anni di celebrazioni e scafi cult
Marciana Marina, 17-22 giugno 2025. Date di inizio e di fine di una delle grandi manifestazioni ‘classic’ della stagione Mediterranea. Caratterizzato dal poco vento, si è infatti concluso l’11° Sparkman & Stephens Swan Rendez Vous, l’evento cult votato alla celebrazione
1 commento su “Doppio colpo Beneteau: arrivano i nuovi Oceanis 35 e 60”
Il 35 ha il dislocamento di una nave, passa i 5 mila kg. Pensare che hanno smesso di fare il 33.7 che era un onesto 3500 kg…