CLAMOROSO – Team Australia: “Lasciamo la Coppa”. Il nostro commento
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Solo un paio di settimane fa Iain Murray era a Malcesine per allenamenti e regate con Team Australia. Piuttosto critico con Oracle: “È stata dura ma abbiamo portato a casa un Protocollo, una base decente che speriamo di modificare” non sembrava vicino a un passo del genere. Poi, pochi giorni fa, un meeting tra potenziali sfidanti e defender ha riaperto il solco tra le incertezze di Russell Coutts su date e luoghi (del resto come nella edizione 34) e le esigenze degli sfidanti che vengono costantemente tenuti in sospeso.
“TORNO ALLE MIE VIGNE”
Così Bob Oatley, un energico signore australiano che aveva lanciato la sfida con la fiducia di poter riportare la Coppa a essere un evento per velisti, ha mandato tutti a quel paese. Così come aveva fatto Vincenzo Onorato con Mascalzone Latino, per la seconda volta in due edizioni il Challenger of Record si ritira dal suo ruolo, sottoposto da Coutts a mediazioni difficili se non impossibili. A questo si aggiungono i costi lievitati verso l’alto. Oatley deve proprio aver pensato “ma chi me lo fa fare, torno alle mie vigne”.
LUNA ROSSA NUOVO CHALLENGER?
Adesso il ruolo potrebbe passare a Luna Rossa oppure ad Artemis, gli unici due team che hanno presentato sfida formale, sebbene non ancora accettata dal defender che attendeva anche l’arrivo della tassa di Ben Ainslie, che ha fatto l’annuncio con festa e principessa ma non il versamento, e New Zealand che potrebbe essere sulla strada giusta per avere i denari che servono. Quanto successo, ovviamente, potrebbe riaprire il dibattito sul Protocollo che se non viene firmato da un altro Challenger non ha nessun valore e allungare i tempi a dismisura.
Antonio Vettese
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo
Vi sveliamo i segreti del Wally 80 che vince le regate a 20 anni dal suo varo
C’è una barca che ha 20 anni e che ha appena vinto, per la terza volta di fila, la Super Yacht Cup per la terza volta di fila, la SuperYacht Cup di Palma di Maiorca. Si chiama Rose, ed è