Lunedì, se non ci saranno ritardi, il relitto della Costa Concordia farà rotta verso il porto di Genova, dove inizieranno le operazioni di demolizione. C’è ne è voluto di tempo: la nave passeggeri affondata davanti all’Isola del Giglio (causando la morte di 32 persone), risulta essere quella di più grosso tonnellaggio mai naufragata. Infatti le operazioni di rigalleggiamento richiedono un impiego di risorse titanico. La fotografa Serena Galvani è al Giglio e sta seguendo passo per passo il rigalleggiamento della Costa Concordia. Suo questo mini fotoracconto delle operazioni.
TRE MOMENTI CHIAVE PER RIPORTARE A GALLA LA CONCORDIA Le operazioni di sollevamento della poppa
Il rigalleggiamento della Concordia
Lo svuotamento dei cassoni
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok