La Barcolana si rinnova e diventa ancora più spettacolare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Innovazione e riposizionamento dell’evento” sono le linee guida per l’organizzazione della prossima Barcolana, la numero quarantasei, presentata a Trieste, che si svolgerà dal 3 al 12 ottobre prossimi. Parola di Mitja Gialuz, neoeletto presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, ideatrice e organizzatrice di quella che è diventata con il tempo la più affollata regata delVecchio Continente.
L’ARRIVO NEL CUORE DELLA CITTA’
“Pur rimanendo attaccati alla tradizione di questa regata – ha spiegato Gialuz – la kermesse giuliana si rinnova per divenire più stimolante per i velisti e più spettacolare per il pubblico che la seguirà da terra”. Appunto uno stretto legame tra eventi in mare e a terra è al centro della rivoluzione promossa dal gestione Gialuz. A questo proposito, il percorso subirà un’importante modifica. La linea di partenza verrà spostata più a riva, verso il circolo organizzatore, mentre l’arrivo sarà, per la prima volta nella storia della regata, davanti Piazza Unità cosicché il pubblico “possa toccare con mano” i concorrenti sul traguardo.
UN MANIFESTO “FIRMATO”
Infine il manifesto di Barcolana 46, che anche quest’anno è un prodotto “firmato”. La firma appunto è quella di Luca Missoni, il figlio di Ottavio, scomparso un anno fa. Sul visual non ci sono vele, ma delle policromatiche onde, in tipico stile Missoni. Originaria della Dalmazia, la famiglia Missoni ha visto germogliare la propria fortuna proprio nella città giuliana, dove il poliedrico Ottavio, atleta e velista con alle spalle numerose partecipazioni alla Barcolana, fondò la prima azienda di abbigliamento sportivo.
Giacomo Baldassari
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si