Coppa America, i kiwi annunciano che ci saranno ma…
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Non lo dubitavamo. Anche i kiwi sono della partita. Il team neozelandese, di recente “scottato” dall’incredibile rimonta di Oracle alla 34ma Coppa America, ci riproverà anche nel 2017. Il chairman di ETNZ Keith Turner ha infatti annunciato che il sindacato ha raggiunto il budget preliminare sufficiente per lanciare la propria sfida (il tempo limite per le iscrizioni è fissato all’8 di agosto): questo grazie a sponsor privati, evitando quindi – come si era anche ventilato qualche tempo fa – la richiesta di fondi al Governo locale. “Adesso – ha detto – con la collaborazione dei nostri supporters storici Sir Stephen Tindall, Matteo de Nora e altri donatori privati e sponsor, siamo lieti di annunciare che per quest’anno siamo finanziati”.
FINANZIAMENTI “IN ITINERE”
Il volpone Grant Dalton ha dichiarato che “il team ha lavorato per far sì che questo momento arrivasse fin dal giorno dell’ultima regata di San Francisco. Il sostegno finanziario ci permetterà di continuare la fase di progettazione e sviluppo, e intanto di rimanere in corsa, fino a quando i principali fondi cominceranno ad arrivare“. Ha proseguito: “Il nostro team di progettazione e di ingegneria, per adesso, ha lavorato sugli strumenti software di cui avranno bisogno per la sfida”.
DIMMI LE LOCATION, CI METTO I SOLDI
Visti i numerosi emendamenti al Protocollo, che hanno sedato un po’ le polemiche, Dalton è sicuro di poter partecipare per vincere e non si preoccupa più di tanto della possibilità, da parte del Defender, di costruire due barche: il problema sono le location. “Ora aspettiamo l’annuncio per i posti dove si terranno le Series, le qualificazioni e il match finale, in modo da poter completare il nostro business plan e presentarlo ai nostri sostenitori per l’approvazione“.
Nell’equipaggio ci dovrebbero essere, tra gli altri, Dean Barker, Glen Ashby, Chris Nicholson, Peter Burling, Blair Tuke, Jeremy Lomas, Ray Davies e Edwin DeLoat.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo