Lo stile del 382 GL è caratterizzato da numerose finestrature, un’ampio pozzetto e una plancetta di poppa molto ampia, come “impongono” gli stili moderni. Carena, appendici e piano velico portano ancora una volta la firma tutta italiana di Umberto Felci, ormai papà di tutti gli ultimi modelli del cantiere francese. Nello sviluppo del progetto della coperta sono poi stati interpellati anche molti armatori dei precedenti modelli Grand Large: da questa collaborazione sono nati un pozzetto più lungo di quello che siamo soliti vedere su modelli di queste dimensioni e, tra gli optional, ecco apparire una delfiniera fissa per murare un Code Zero.
Per quanto riguarda il piano velico si è puntato su un alto coefficiente di allungamento e sulla semplicità di manovra, con un fiocco autovirante e una randa full batten; l’attrezzatura di coperta prevede comunque la possibilità di armare un fiocco al 108% con rotaie regolabili ai lati della tuga.
Il piano di coperta e l’ergonomia del pozzetto sono stati sviluppati seguendo l’esperienza ed i consigli dei numerosi clienti dei365, 375 e 380 intervistati durante lo sviluppo del progetto.
BEN SEI LAYOUT INTERNI!
Modularità è ormai una parola chiave nei progetti Dufour. Il primo vero punto innovativo del 382 è la possibilità di avere 2 tipi di layout della cucina ben distinti: il più mediterraneo con cucina a murata e quello invece più classico con cucina a ‘L’ dopo la discesa. Il secondo punto è la possibilità di avere, nella versione con cucina a murata, un secondo bagno.
Dall’esperienza del 410 nasce il tavolo da carteggio, che nella versione standard con cucina longitudinale sale e scende permettendo di avere un divano ancora più ampio.
Riassumendo, tra le altre particolarità:
• la cabina singola a poppa con letto di 2 metri sia per baglio che per lunghezza
• frigorifero da 160 litri con doppia apertura frontale e non più a pozzetto
• bagno con doccia separata nella versione con cabina singola a poppa
• la doppia porta nella cabina di prua che già abbiamo avuto modo di vedere sul Dufour 310 GL e sul 36 Performance
• la possibilità di avere la barca sia in essenza mogano che rovere con finiture differenti
Quando lo vedremo dal vivo? I saloni di Cannes e Genova saranno i primi appuntamenti in Mediterraneo.
I NUMERI DEL DUFOUR 382 GRAND LARGE
Lunghezza fuori tutto: 11,23 m
Lunghezza alla linea di galleggiamento: 9,90 m
Lunghezza dello scafo: 10,96 m
Larghezza dello scafo: 3,85 m
Peso a vuoto: 7060 kg
Pescaggio: 1,90 m (1,60 m opt.)
Superficie velica: 67,0 mq di bolina / 117,0 mq alle portanti
Capacità acqua: 360 l
Capacità carburante: 200 l
Motorizzazione: 30 cv (40 cv opt)