Donne da mare #3: l’affidabile, in barca sa fare tutto ma non prende iniziativa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
E’ arrivato il turno della terza tipologia di donna da barca a vela: l’affidabile (dopo la Donna che non deve chiedere mai e la Padrona di casa).Va in barca da una vita. Esegue perfettamente tutto ciò che le viene detto. Se deve andare per 180° state certi che non sgarrerà di un grado. Se bisogna dare una mano di terzaroli non confonde i matafioni con le gallocce. Se bisogna ammainare la randa state sicuri che la piegherà sul boma come potreste fare voi. L’affidabile sa fare un parlato, una gassa, un piano o un bandiera ma sarete voi o doverle dire quale eseguire su una bitta. Solitamente non prende mai iniziative, e non si azzarda ad avvicinarsi al carteggio se non per passarvi il compasso. Non confondetela con il vostro secondo. E se dovesse lanciare male una cima o cazzare troppo poco una scotta non mortificatela, perché le cose le sa davvero fare, e ne va orgogliosa. Capita a tutti di sbagliare. La sua tendenza a non fare null’altro di ciò che le viene detto non esclude la possibilità che sia in grado anche di tracciare una rotta o di accorgersi da sola che sia necessario ammainare il fiocco, ma non aprirà bocca per paura di dire una sciocchezza. Rassicuratela e se vi accorgerete che prendere iniziative proprio non le interessa, avrete comunque a bordo un valido “mozzo”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
4 commenti su “Donne da mare #3: l’affidabile, in barca sa fare tutto ma non prende iniziativa”
Questa collezione di luoghi comuni è veramente pietosa e fa scadere di molto la vostra bella rivista, non fa ridere, probabilmente “ghignerà” solo chi le ha scritte, compiaciuto.
Compatisco questo povero inetto e ne prendo le distanze, a nome di tutte quelle fantastiche coppie che ho incontrato in questi meravigliosi anni di vela.
Pingback: "Uomini da Mare", quelli che in barca sono un incubo
Uno dei motivi per cui io e mio marito non amiano incontrare con assiduità amici e conoscenti (esseri umani in genere) è proprio perchè in giro ci sono poche persone dotate di senso dell’ironia e dell’umorismo. Definire offensive e penose queste vivaci e argute classificazioni delle donne (ma anche degli uomini) in barca evidenzia un solo dato incontrovertibile: in questi anni credo che molti si “siano smarriti” in uno sport nobile come la vela che è anche una filosofia di vita.
La propria inettitudine alla vita non dovrebbe mai essere riversata sugli altri.
Francesca, L’Affidabile in barca e Roberto L’Iperattivo.
Buon vento al Giornale della Vela e a chi è dotato di senso dell’ironia.
Pingback: “Uomini da Mare”, quelli che in barca sono un incubo | Chronicles from Italy