VIDEO Bart’s Bash, aperte le iscrizioni della regata da Guinness
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Organizzata dalla Andrew Simpson Sailing Foundation, l’organizzazione nata in memoria del grande velista morto a seguito del terribile incidente di Artemis alla scorsa Coppa America, la Bart’s Bash (Andrew era chiamato ‘Bart’) si propone come una “regata globale” che vuole entrare nel guinness dei primati in quanto a numeri di partecipazione (e raccogliere fondi da destinare in beneficienza) tutti si possono iscrivere al grande evento che si terrà il prossimo 21 settembre. È iniziata la campagna delle iscrizioni e sono tantissime le star della vela che “ci hanno messo la faccia” in quanto testimonial. Tra loro, anche gli italiani Vasco Vascotto e Francesco “Checco Bruni”.
BART’S BASH: IL VIDEOINVITO DELLE STAR DELLA VELA
L’IDEA DELLA BART’S BASH
L’idea è nata da un articolo del giornalista britannico Andy Rice che si è domandato: “Mi chiedo se esista la possibilità di correre una regata simultaneamente in tutti i club del paese. Quasi tutti i circoli organizzano una regata la domenica mattina, con barche delle classi più disparate, perché non unire tutti i risultati ed avere una grande regata della domenica?”.
COME FUNZIONA
Il progetto originale prevedeva la partecipazione solo di derive, ma la grande richiesta da parte di molti yacht club di partecipare ha fatto estendere l’evento anche a barche più grandi. Il Bart’s Bash iè quindi diventato il primo evento a livello mondiale con l’obiettivo di riunire velisti di diversi yacht club del paese, di altri paesi e di altri continenti, che possano regatare tutti insieme in tutte le classi, dalle derive alle barche grandi e ai multiscafi. E’ in corso uan ricerca per definire quale sia la regata più numerosa del mondo registrata dal Guinness World Record. Ma basti pensare che la regata Round the Island dell’isola di Wight coinvolge 30.000 velisti, quindi l’obiettivo sarà di averne almeno più di 50.000, ossia cinque volte di più di quanto inizialmente previsto.
I circoli e yacht club che intendono partecipare possono inviare una email a tim@bartsbash.co.uk oppure visitare il sito www.bartsbash.co.uk, dove sarà pubblicata la lista dei club. Per diffondere ulteriormente l’idea e raccogliere adesioni utilizzate anche l’hashtag di Twitter #sailonbart.
COSA E’ LA ASSF
L’Andrew Simpson Sailing Foundation è stata creata per ricordare e onorare la vita di Andrew Simpson soprannominato dagli amici e colleghi “Bart”, vincitore di un oro e un argento olimpici nella classe Star ai Giochi di Pechino e Londra e scomparso tragicamente durante un allenamento in vista della 34ma Coppa America con il team di Artemis a San Francisco nel maggio 2013. Andrew si impegnò sempre, impiegando tempo ed energie, a incoraggiare i giovani nel mondo della vela e, in suo ricordo, è stata creata la Fondazione, un ente di beneficenza che ha l’obiettivo di introdurre ragazzi che altrimenti non ne avrebbero la possibilità, allo sport della vela. Andrew era un velista e una persona amata e rispettata a livello internazionale e la sua scomparsa ha addolorato velisti e appasssionati. La Fondazione è in continua crescita e, negli ultimi sei mesi, ha raccolto oltre 30.000 sterline da impiegare per i suoi progetti. I responsabili della Fondazione sono Sir Ben Ainslie, Iain Percy OBE, Leah Simpson, Amanda Simpson, David Tyler, Richard Butcher.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
VIDEO Tre velisti salvati nella tempesta appena prima del naufragio
Per fortuna che c’è la RNLI, dicono gli inglesi e gli irlandesi. Acronimo di Royal National Lifeboat Institution, è un ente fatto da volontari con un unico scopo. Salvare vite in mare. I suoi volontari forniscono un servizio di ricerca e
VIDEO 80 nodi a vela? Ecco le astrobarche che puntano al record
E’ ripartita la caccia al record del mondo di velocità a vela: obiettivo 150 km all’ora, ovvero 80,9935 miglia all’ora. Possibile? Si, se guardate subito questo video: Vi renderete conto di come il team di Syroco Concept vuole nel 2022
VIDEO Uomo a mare recuperato in 28 secondi netti. Applausi!
Questo video, apparso sulla pagina Facebook di Drone Project, mostra una manovra di recupero dell’uomo a mare eseguita alla perfezione. Fidatevi, non era facile. Considerando anche la flotta di barche in velocità e a distanza ravvicinata. Siamo alla prima tappa