Qualche tempo fa vi avevamo ricordato i migliori posti di mare del 2013 secondo Legambiente e Touring Club Italiano: ora i due enti hanno pubblicato la classifica del 2014. Il tutto nella nuova Guida Blu, dal titolo “Il Mare più Bello”, dove viene raccontato il meglio delle località marine (e lacustri) italiane che hanno saputo ben coniugare turismo e sostenibilità: 21 luoghi che hanno ottenuto le ambite “Cinque Vele”.
ECCO DOVE ANDARE IN CROCIERA QUEST’ANNO
Al primo posto troviamo Castiglione della Pescaia: al comune in provincia di Grosseto è andata la leadership della classifica ecosostenibile, seguito da Pollica-Acciaroli in provincia di Salerno e Posada, in Sardegna. Quarto posto per Ostuni, in Puglia, quinto per San Vito Lo Capo (TP). Santa Marina Salina (Me) rappresenta l’unica piccola isola al top. Oltre alle prime cinque classificate e alla piccola isola messinese, le 8 località marine che quest’anno possono fregiarsi delle Cinque Vele sono: Vernazza (Sp), Otranto (Le), Melendugno (Le), Baunei (Og), Bosa (Or), Maratea (Pz); e le new entry Domus De Maria (Ca) e Roccella Jonica (Rc). Quindi, quest’estate sapete dove navigare in acque pulite e paesaggi mozzafiato. E per farlo informati, potrete scegliere tra le nostre 37 guide digitali dove troverete porti e marina, baie, approdi, cosa vedere a terra, ristoranti imperdibili.
PER I MARINAI…D’ACQUA DOLCE
Ma non è finita qui: siete…marinai d’acqua dolce? La guida ha premiato anche 7 località lacustri: conquistano le 5 vele Molveno (Tn), Appiano sulla strada del vino (Bz) e Fiè allo Sciliar (Bz); cui vanno aggiunte le nuove entrate Avigliana (To) sul lago di Avigliana Grande, in Piemonte, Tuoro del Trasimeno (Pg), Massa Marittima (Gr) in Toscana sul lago dell’Accesa, Bellagio (Co) sul lago di Como.