FOTO Régate Napoleon, il fascino delle vele d’epoca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il porto di Portoferraio all’isola d’Elba è stato protagonista dell’arrivo e dell’accoglienza delle splendide Signore del Mare iscritte alla prima edizione della Régate Napoléon, organizzata dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) per celebrare il bicentenario dell’esilio di Napoleone nella bella isola toscana. Partite venerdì 13 giugno da La Spezia, le barche d’epoca iscritte alla Régate Napoléon hanno veleggiato tutta la notte sotto la magica scia della luna piena, che le ha accompagnate fino all’Elba. L’accoglienza nel porto toscano è stata calorosa e suggestiva, rendendo questa prima edizione un appuntamento da ripetere.
La classifica vede Madifra, scafo varato nel 1965 presso il cantiere Gino d’Este di Fiumicino su progetto del 1957 dell’inglese ‘Jack’ Laurent Giles, aggiudicarsi il primo posto nella categoria Yacht Classici, seguito da Ella (classe 1960) e da Corsaro II (classe1961), mentre nella categoria Yachts d’Epoca Argyll (classe 1948) conquista il primo gradino del podio, prima di Eilean (classe 1937: a proposito, ecco il racconto da bordo della nostra Veronica Bottasini) e Tomahawk (classe 1939).
14 yachts classici che hanno partecipato alla Régate Napoléon sono ripartiti oggi alla volta dell’Argentario, in una regata di avvicinamento all’appuntamento dell’Argentario Sailing Week, in programma nelle acque toscane di Porto Santo Stefano dal 20 al 22 Giugno.
Francesca Pradelli
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una