Il porto di Portoferraio all’isola d’Elba è stato protagonista dell’arrivo e dell’accoglienza delle splendide Signore del Mare iscritte alla prima edizione della Régate Napoléon, organizzata dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) per celebrare il bicentenario dell’esilio di Napoleone nella bella isola toscana. Partite venerdì 13 giugno da La Spezia, le barche d’epoca iscritte alla Régate Napoléon hanno veleggiato tutta la notte sotto la magica scia della luna piena, che le ha accompagnate fino all’Elba. L’accoglienza nel porto toscano è stata calorosa e suggestiva, rendendo questa prima edizione un appuntamento da ripetere.
La classifica vede Madifra, scafo varato nel 1965 presso il cantiere Gino d’Este di Fiumicino su progetto del 1957 dell’inglese ‘Jack’ Laurent Giles, aggiudicarsi il primo posto nella categoria Yacht Classici, seguito da Ella (classe 1960) e da Corsaro II (classe1961), mentre nella categoria Yachts d’Epoca Argyll (classe 1948) conquista il primo gradino del podio, prima di Eilean (classe 1937: a proposito, ecco il racconto da bordo della nostra Veronica Bottasini) e Tomahawk (classe 1939).
14 yachts classici che hanno partecipato alla Régate Napoléon sono ripartiti oggi alla volta dell’Argentario, in una regata di avvicinamento all’appuntamento dell’Argentario Sailing Week, in programma nelle acque toscane di Porto Santo Stefano dal 20 al 22 Giugno.
Francesca Pradelli