Anche gli studenti bresciani vogliono volare e si inventano uno skiff

10432445_10203249727657506_1031567294_nUna barca volante costruita e progettata interamente da studenti dell’Università degli Studi di Brescia. Il progetto, portato avanti dal Cus Brescia Sailing Team, ha richiesto più di un anno di lavoro, e ha portato alla costruzione a partire da zero di uno scafo che è stato presentato a Brescia, durante l’Unibs day, una kermesse di tre giorni in cui l’Università ha mostrato alla città quanto di più innovativo aveva da offrire, e questo progetto ci entra a pieno titolo.

UNO SCAFO “ECOLOGICO”
Lo skiff è lungo 4,6 m, pesa 96 kg e ha una velatura di 33 m2, dotato di randa, fiocco e gennaker in testa d’albero. Il cuore di tutto il progetto è però la composizione dello scafo, un sandwich a più strati di fibra di lino e sughero, un cuore estremamente flessibile e resistente, ma soprattutto ecologico: il 70% del peso dello scafo è composto infatti da fibre naturali.

skiff-bresciaLA COSTRUZIONE
“La costruzione dello scafo è stata la parte più complessa e articolata: abbiamo costruito uno stampo in polistirolo su cui laminare lo stampo vero e proprio, e su questo abbiamo poi lavorato gli strati di lino e sughero per formare il sandwich definitivo. Abbiamo poi cotto il sandwich per ottenere l’indurimento e incollato la coperta sullo scafo. La fase successiva è stato poi il montaggio di tutta l’attrezzatura.” ci spiega Massimo Collotta, responsabile e coordinatore del team di lavoro.

A SETTEMBRE IL TEST
L’intero lavoro è stato svolto sotto la supervisione di docenti della facoltà e di personale tecnico qualificato, che ha affiancato gli studenti nelle varie fasi di lavoro. “Una barca fatta per volare, sotto il segno di ricerca, innovazione e partecipazione degli studenti, punto centrale dell’Università”, ha detto il rettore Pecorelli. E volare dovrà davvero, visto che due studenti del Cus Brescia Sailing Team ci regateranno a Settembre nella competizione “Mille e una Vela”, contro altri studenti a bordo di altrettante barche costruite in seno agli Atenei di riferimento. Li attende quindi un estate di allenamenti per capire le caratteristiche tecniche dalla barca sul campo; in c…alla balena ragazzi!

Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/pages/Cus-Brescia-Sailing-Team/145235525502002

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi