Dopo avervi presentato la “Donna che non deve chiedere mai“, è arrivato il turno della seconda tipologia di donna da barca a vela: la padrona di casa. Di solito è la moglie dello skipper e sale a bordo perché suo marito ha questa passione. Non è detto che le piaccia e considera la barca, che nella maggior parte dei casi porta il suo stesso nome, come una specie di casa al mare. Odia il disordine, non sopporta che mettiate la testa nel motore mezz’ora prima di pranzare, le lunghe navigazioni finiscono per annoiarla ed è in fondo un po’ gelosa della stessa barca. All’amica il cui marito ha venduto il suo Grand Soleil dice “beata te”, ma nonostante ciò continua a seguire il proprio. A tutto questo si potrà porre rimedio facendole capire che prima di tutto la barca non è una rivale, ma neppure la proiezione del proprio salotto buono, adornato con centrini e vasi di fiori e che non sempre potrà essere possibile imbandire il tavolo in pozzetto con sottopiatti e bicchieri in cristallo. Ma allo stesso tempo ricordate che un po’ di ordine, e questo a bordo vale ancor di più che da qualsiasi altra parte, ci vuole proprio e che la presenza femminile in molti casi è necessaria.
Donne da mare: la padrona di casa anche in barca a vela
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Ecco perché la Francia Mediterranea rende speciale la vostra crociera
Stanchi delle solite crociere? Cercate qualche “chicca” che renda diversi i vostri itinerari? Per quest’estate 2023 abbiamo selezionato per voi il meglio di quello che potete trovare nel Mediterraneo: baie, luoghi, natura, musei… Tutti uniti da un unico comune denominatore:

A vela tra Liguria e Toscana: ecco sette chicche per godervele al meglio
Voglia di crociera in Atlo Tirreno? Vi diamo sette dritte (e chicche) per la vostra crociera lungo le coste della Liguria e della Toscana, per riscoprirle al meglio… CASA CARBONE Lavagna, Liguria Una dimora fin de siècle protetta dal Fondo

Onda e vento? Niente paura, ecco come cavarsela
Gestire la barca con onda formata e vento forte è da sempre considerato un argomento spigoloso. Sia in regata, dove la velocità fa la differenza, che in crociera, dove certamente fa comodo raggiungere la nostra meta il più presto possibile

Crociera con gli amici? Cinque compagni di barca da evitare / 2
Visto il successo che ha riscosso la nostra lista dei cinque compagni di barca evitare in crociera, abbiamo pensato di ampliarla con una seconda puntata. Eccovi altre cinque tipologie di velisti che fareste bene a evitare di imbarcare se non
5 commenti su “Donne da mare: la padrona di casa anche in barca a vela”
Premetto che la valutazione è strettamente personale ma ritengo che la pochezza di questa serie di articoli non sia al livello del resto della rivista e non le faccia onore. Forse sarebbe preferibile lasciare le altre tipologie di donna da barca avvolte nel mistero, concludendo la serie con questo articolo.
Ma smettetela di lasciare questi commenti perbenisti e qualunquisti…non penso che in questi articoli sia nascosto un maschilismo innato dell autore, bensi è un modo per scherzare sulla convivenza uomo-donna in una realtà aldilà della quattro mura di casa…complimenti all autore…!!
Pingback: "Uomini da Mare", quelli che in barca sono un incubo
Pingback: “Uomini da Mare”, quelli che in barca sono un incubo | Chronicles from Italy
perchè non parlate anche delle donne skipper, appassionate di vela, che stanno al timone sia in crociera che in regata, che sanno fare di tutto e che tengono la barca in ordine, pulita e organizzata? perchè parlare sempre in negativo delle donne in barca?
grazie
Renata