9 giugno – Si avvicinano a quota 100 (e probabilmente la supereranno) le iscrizioni all’edizione numero 29 della Brindisi-Corfù, in programma dall’11 al 13 giugno (partenza alle ore 13 dell’11 dall’imbocco del porto di Brindisi). La regata si sviluppa su un percorso di 104 miglia ed è valida per il Campionato Italiano Offshore. Malgrado la crisi che ha ridotto le partecipazioni a molte regate in Adriatico, la Brindisi-Corfù schiererà una flotta in linea con la partecipazione degli ultimi anni. La Brindisi-Corfù è la manifestazione più affollata dell’Adriatico del sud: le chiavi del suo successo sono rappresentate dal grande spirito di accoglienza di cui è capace l’organizzazione e dalla bellezza della metà, Corfù, con le sue acque cristallo, le spiagge da sogno e la capitale omonima, una “Venezia in miniatura”. Alcuni armatori sfruttano la regata in vista delle vacanze estive in Grecia.
GLI EVENTI COLLATERALI
Il programma di eventi collaterali per gli equipaggi e la città organizzati dal Circolo della Vela Brindisi con la collaborazione di altre associazioni ed enti, sta intanto entrando nel vivo, man mano che le imbarcazioni raggiungono gli ormeggi sul lungomare Regina Margherita. E’ già partito ad esempio il progetto “Conoscersi in regata”, che vede come organizzatrice “A gonfie vele verso la vita”, con la partecipazione di CV Brindisi, Lni Brindisi, Veleria Montefusco, e il patrocinio di Uisp e Unione italiana vela solidale, riservato a persone diversamente abili con stage, uscite in mare e partecipazione alla regata. Il Farr 80 Idrusa del Montefusco Sailing Project esporrà una bandiera per esprimere solidarietà ai due marò della Brigata Marina San Marco (di stanza a Brindisi) trattenuti in India da oltre due anni, e richiamare tutti gli equipaggi ad unirsi all’iniziativa. Gli equipaggi potranno partecipare all’iniziativa “Happy: invia un video di 10 secondi di ballo libero con il tuo team”, da indirizzare al videomaker della regata. Si può già visitare nel rione Sciabiche, abitato storicamente da pescatori, la mostra “Confluenze – mare fiume lago laguna”, ospitata al Parco Multimedia di via Zara. Oggi pomeriggio all’Hotel Internazionale sul lungomare di fronte agli ormeggi della flotta, un evento per gli appassionati di sigari di alta qualità e di cocktail in tema: “Cigars & Cocktail”. Nello stesso pomeriggio, nel suo stand, l’associazione Alba Mediterranea che si occupa del disagio sociale soprattutto giovanile e che da anni avvicina alla vela i ragazzi provenienti da situazioni difficili, presenterà il libro “La tattica di Oronzo”.
PER GLI ARMATORI DUFOUR
Se decidete di partecipare alla XXIX Brindisi-Corfù a bordo del vostro Dufour, sappiate che la competizione sarà doppia. Oltre a concorrere per la normale classifica della regata, sarte in lizza per il Trofeo Euro Sail – Dufour Yacht, che verrà assegnato alla prima imbarcazione in tempo compensato nei gruppi ORC 2-3 di produzione del cantiere francese.
C’E’ ANCHE IL CONCORSO INSTAGRAM
Alla vigilia della regata, il 10 giugno, prima della tradizionale cerimonia di presentazione degli equipaggi, che sarà preceduta da musica in banchina con la Salento Funk Orchestra, e seguita da fuochi d’artificio e da un concerto, la mattinata sarà dedicata al workshop “Dal progetto Adrimob alla cooperazione territoriale europea nella programmazione 2014/2020” (la Brindisi-Corfù è uno degli eventi di Adrimob), e dal Fuori Regata organizzato e promosso da Assonautica. Sempre prima della cerimonia di presentazione, foto ricordo di ogni imbarcazione con il suo equipaggio. Ricordiamo che fino al 13 giugno sarà possibile partecipare al I Instagram Contest Brindisi-Corfù 2014.
(foto di Andrea Carloni)