Con le Voiles d’Antibes al via il Trofeo Panerai: è record di iscritti
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il circuito di vele d’epoca più famoso del mondo, sponsorizzato da Officine Panerai, festeggia i suoi primi dieci anni con un record di iscritti. 80 barche, mai così tante. Un segno forte per le vele d’epoca che si confermano sempre più protagoniste del panorama delle regate. Con Le Voiles d’Antibes (4-8 giugno) inizia il circuito Mediterraneo che prevede il seguente calendario:
19-22 giugno Argentario Sailing Week;
2-6 luglio Le Vele d’Epoca a Napoli;
26-30 agosto Mahon XI Copa del Rey de barcos de epcoca;
10-14 settembre Vele d’epoca di Imperia
23-27 settembre Cannes Reagtes Royals.
Il Sonny di German Frèrs
Tra le presenze illustri segnaliamo German Frèrs a bordo del suo Sonny, la prima barca costruita dal progettista argentino: un cutter bermudiano, lungo 14,83 metri, costruita in legno di mogano e caratterizzata da una poppa a canoa.
Il Namib con a bordo Mauro Pelaschier
Da segnalare il cambio di barca del plurititolato Mauro Pelaschier che ha abbandonato il timone di Leonore per salire come tattico a bordo di Namib un Sangermani del 1966 dell’armatore italiano Pietro Bianchi con al timone Davide Besana. Non poteva poi mancare Eilean, il ketch bermudiano costruito nel 1937 da William Fife&sSons a rappresentare Officine Panerai.
E per finire troviamo in acqua anche Pete Townshend, mitico chitarrista degli The Who a bordo della sua Eva, un cutter aurico costruito in legno di mogano e teak con dimensioni simili a quelle di un 8 Metri Stazza Internazionale.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutto quello che c’è da sapere sull’Admiral’s Cup 2025
Prende il via ufficialmente oggi a Cowes, con lo start della Channel Race (tracking), l’Admiral’s Cup 2025, 24ma edizione, il Mondiale di Vela d’Altura a squadre organizzato dal RORC. Una regata mitica che torna dopo uno stop di 22 anni,
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!