Il circuito di vele d’epoca più famoso del mondo, sponsorizzato da Officine Panerai, festeggia i suoi primi dieci anni con un record di iscritti. 80 barche, mai così tante. Un segno forte per le vele d’epoca che si confermano sempre più protagoniste del panorama delle regate. Con Le Voiles d’Antibes (4-8 giugno) inizia il circuito Mediterraneo che prevede il seguente calendario:
19-22 giugno Argentario Sailing Week;
2-6 luglio Le Vele d’Epoca a Napoli;
26-30 agosto Mahon XI Copa del Rey de barcos de epcoca;
10-14 settembre Vele d’epoca di Imperia
23-27 settembre Cannes Reagtes Royals.
Il Sonny di German Frèrs
Tra le presenze illustri segnaliamo German Frèrs a bordo del suo Sonny, la prima barca costruita dal progettista argentino: un cutter bermudiano, lungo 14,83 metri, costruita in legno di mogano e caratterizzata da una poppa a canoa.
Il Namib con a bordo Mauro Pelaschier
Da segnalare il cambio di barca del plurititolato Mauro Pelaschier che ha abbandonato il timone di Leonore per salire come tattico a bordo di Namib un Sangermani del 1966 dell’armatore italiano Pietro Bianchi con al timone Davide Besana. Non poteva poi mancare Eilean, il ketch bermudiano costruito nel 1937 da William Fife&sSons a rappresentare Officine Panerai.
E per finire troviamo in acqua anche Pete Townshend, mitico chitarrista degli The Who a bordo della sua Eva, un cutter aurico costruito in legno di mogano e teak con dimensioni simili a quelle di un 8 Metri Stazza Internazionale.
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO