Lutto nel mondo della vela: se ne è andato Valentin Mankin

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

MankinCiao Valentin, ci mancherai. Ci mancheranno le tue massime e la tua simpatia. Si legge sul sito FIV: “L’immenso Valentin Mankin se n’è andato. Dopo una lunga malattia e dopo aver lottato come un leone per sconfiggerla, questa notte, a Viareggio, l’amato Valentino, che il 19 agosto avrebbe compiuto 76 anni, ha tirato il suo ultimo bordo, circondato dai suoi affetti a cui mandiamo, con un abbraccio, le nostre condoglianze”.

 Mankin-oldSTORIA DI UN ASSO
Nato in Ucraina, a Kiev, nel 1938, è l’unico velista al mondo ad aver vinto tre medaglie d’oro in tre classi olimpiche diverse (Finn, Tempest, Star) oltre ad un argento olimpico (Tempest); Mankin entrò per la prima volta nella squadra nazionale sovietica nel 1959 e ottenne il suo primo trionfo alle Olimpiadi estive del 1968 a Città del Messico. Alle Olimpiadi 1972 a Monaco di Baviera, Mankin vinse in duo con Vitaly Dyrdyra sui Tempest, nel 1976 a Montreal l’argento insieme a Vladyslav Akimenko. Nell’80 a Mosca, alla “veneranda” età di 41 anni, con il suo prodiere Aleksandr Muzychenko, conquistò la medaglia. Ha lavorato in Unione Sovietica fino al 1990 (dove era stato nominato “Direttore di tutti gli sport acquatici”), anno in cui è passato alla Federvela italiana: prima come direttore tecnico poi come tecnico della Nazionale. Mankin ha seguito la preparazione di gran parte dei migliori velisti azzurri negli ultimi 20 anni e ha formato tantissimi istruttori federali. 

Punto di riferimento per intere generazioni di velisti italiani, Valentin era un vero e proprio mito, una persona speciale, un atleta e un tecnico come non ce sono in circolazione.

Sono davvero molto addolorato, la scomparsa di Valentin Mankin è una perdita gravissima per tutta la vela italiana”, ha dichiarato il Presidente della FIV Carlo Croce. “Negli ultimi anni aveva ritrovato l’entusiasmo contribuendo in modo determinante ad organizzare l’attività del Centro Federale di Preparazione Olimpica di Campione del Garda, una grande opportunità per mettere a frutto la sua enorme esperienza e competenza. E’ stato un atleta, un allenatore e un uomo speciale. Ed era davvero molto legato a tutta la vela italiana: ci mancherà tantissimo”. Nei prossimi giorni  si terrà una cerimonia funebre al largo di Livorno, in cui verranno disperse le ceneri di Valentin.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Lutto nel mondo della vela: se ne è andato Valentin Mankin”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto