Regate, porti, prove e storie di mare imperdibili: è VELA di giugno!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perché salire a bordo con noi del numero di giugno del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima: a cominciare dal “servizione” su tutte le regate in Mediterraneo, passando per la bella storia d’amore e di mare di Pierpaolo e Anna, due giri del mondo a bordo dei loro Hallberg-Rassy, quella di Fred Rebell, il pioniere del Pacifico e per i consigli pratici su come evitare la straorza. Questo e molto, molto altro.
1. A CIASCUNO LA SUA (REGATA)
Lo sapete che il Mediterraneo pullula di rally, regate lunghe, costiere e tra le boe? Ne abbiamo selezionate 50 per “movimentare” le vostre vacanze, da metà giugno fino a ottobre inoltrato, diverse tra loro per lunghezza, tipologia e target, e le abbiamo suddivise in quattro grandi categorie. Le regate in luoghi magici, a cui vale la pena partecipare per la bellezza dell’area di navigazione o della meta, che possono costituire la vacanza stessa; quelle per divertirsi, il cui punto di forza consiste nell’originalità della formula (come le combinate vela e cucina, le notturne e le competizioni riservate a coppie di “lui e lei”); le imperdibili, che oltre a essere competizioni costituiscono delle vere e proprie feste della vela, belle anche solo da guardare, e quelle per chi ama regatare, incentrate sul lato agonistico.
2. IL VENTO E’ CAMBIATO – SPECIALE PORTI 2014
Il tempo delle “fughe” nei marina francesi e greci è finito, lo dice l’attualità: tenere la barca in Italia è tornato ad essere conveniente. Vi spieghiamo perché in questa nostra analisi e vi sveliamo anche alcuni dei migliori approdi lungo le nostre coste e non solo. Visto che è tempo di Mondiali di calcio non ci siamo sottratti alla sfida: quest’anno abbiamo deciso di creare la nostra squadra ideale composta da “giocatori” capaci di sfidare qualsiasi team. Undici porti in grado di venire incontro alle esigenze dei più diversi diportisti.
3. MAGICO AZZAM
Abbiamo navigato in anteprima sul nuovo Volvo 65 di Abu Dhabi Ocean Racing, uno dei sei team che prenderà parte alla VOR 2014/15 (con partenza il prossimo 11 ottobre da Alicante, in Spagna e arrivo a Gothenburg, in Svezia, dopo quasi 39mila miglia e 11 tappe). La grande regata attorno al mondo questa volta ha scelto un monotipo: più sicurezza, costi inferiori, barche uguali. Come va? Entusiasmante!
4. LE NOSTRE PROVE: ELAN 360 E JEANNEAU 349
Abbiamo provato due barche differenti tra loro per filosofia: il nuovo Elan 360 e il Jeanneau 349. Per il cantiere sloveno la sfida era importante: sostituire una barca di successo come l’Elan 350. Per farlo Rob Humphreys ha optato per una carena molto performante, ispirata agli scafi oceanici. Jeanneau invece lancia il concetto “fast and easy”, dove le prestazioni non tolgono nulla ai comfort da crociera comoda.
5. FRED REBELL, L’UOMO CHE ATTRAVERSO’ IL PACIFICO SENZA SAPER NAVIGARE
Mozzo, contadino, inventore capace di costruirsi un sestante con i denti di una sega e un cannocchiale da boy scout: è l’incredibile vita di un uomo che attraversò l’oceano dall’Australia agli Stati Uniti… ovviamente con un passaporto falso. Si chiamava Fred Rebell, pseudonimo di Paul Sproge, ed era nato in Lettonia nel 1886. Una vita avventurosa sempre in fuga, prima per terra, poi per mare, ispirato da un altro grande pioniere degli oceani, Bernard Gilboy.
6. DUE CUORI E UN HALLBERG-RASSY
Pier Paolo e Anna Appiani, 71 anni entrambi, sono gli armatori dell’Hallberg-Rassy 48 Talismano, a bordo del quale hanno compiuto il loro secondo giro del mondo, durato sei anni. Cugini, fidanzati e poi marito e moglie, la loro vicenda è una grande storia di amore prima che di navigazione. Ne hanno da raccontare i due: dalle tempeste incontrate in Atlantico, passando per serpenti a bordo e avventure sul Rio delle Amazzoni, fino ai pirati incontrati al Blue Water Rally del 2011…
7. BISSARO-SICOURI, GLI INGEGNERI VOLANTI
Ranking ISAF alla mano, oggi i più forti al mondo sono loro: Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, a bordo del Nacra 17, rappresentano la concreta speranza di medaglia dell’Italia in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. Abbiamo intervistato i due “Ingegneri Volanti”, e abbiamo scoperto che la loro arma principale è la grande umiltà. E la simpatia.
8. IL MEGLIO DELLE TREMITI
Unico arcipelago italiano posizionato nel Mar Adriatico, è da sempre un luogo isolato e selvaggio. Visitarlo in barca permette infatti di scoprirne gli angoli più belli e spettacolari in solitudine e tranquillità. Andiamo alla scoperta dei luoghi “must” delle Tremiti assieme al nostro “gastronautico” Davide Deponti.
9. VOCE DEL VERBO…STRAORZARE
Nelle mani di ogni timoniere è ben presente la sensazione della barca che parte in straorza. Sono pochi secondi che separano questa impressione dal pensiero dell’“ormai è fatta”. Portare la barca con vento rafficato può essere impegnativo: il rischio di una straorza è sempre in agguato. Non solo in regata sotto spi, ma anche navigando in crociera a vele bianche. Vi spieghiamo come recuperare da una straorza o come prevenirla sia alle portanti che di bolina.
10. NAVIGARE SECONDO LE REGOLE
Con questo numero del Giornale della Vela in edicola potete trovare in allegato (al prezzo di 15,90 euro inclusa la rivista) il manuale “Navigare secondo le regole del Codice della Nautica”, per imparare a districarvi alla grande nel ginepraio delle leggi e norme italiane che regolano il diporto nautico.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di giugno del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa trovi sul numero di aprile 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di aprile 2025 (il numero 551, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Le vostre foto di vela, le vostre bellissime storie. Continuate a mandarcele!
Ok. Sapevamo di poter contare su di voi, community di sea lovers che ci seguite ogni giorno. Ma vi siete superati. Due giorni fa vi abbiamo chiesto di inviarci le vostre foto di vela: ebbene, ce ne avete mandate più
Mandaci la tua foto di vela ed entra nella storia con il GdV!
Vi avevamo promesso di svelarvi, mano a mano, tutte le iniziative per festeggiare i 50 anni del Giornale della Vela. Dopo avervi raccontato della grande festa a cui siete tutti invitati, e dopo avere aperto per voi il nostro archivio
C’è una grande festa della vela sabato 24 maggio. Siete tutti avvertiti. E invitati
Cinquant’anni di storia del Giornale della Vela valgon bene una festa. E noi abbiamo deciso di festeggiare questo storico traguardo nel migliore dei modi con tutti voi che ci seguite: una community di due milioni di Sea Lovers. La più