Italia alla Volvo Ocean Race. Nel 2017: parola di Croce, Bonadeo e Malagò

volvoLa volta buona, per gli italiani, potrebbe essere nel 2017. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della Volvo Ocean Race 2014-15, i tre “big” della vela italiana, il Circolo Canottieri Aniene (che ospitava la conferenza, con protagonista il CEO della regata intorno al mondo Knut Frostad), lo Yacht Club Italiano, lo Yacht Club Costa Smeralda e i loro rappresentanti Giovanni Malagò, Carlo Croce e Riccardo Bonadeo hanno detto che si impegneranno per un equipaggio tricolore alla prossima edizione della Volvo. Anche perché è lo stesso Frostad, nell’arco della stessa conferenza stampa, ad aver dichiarato di gradire molto un’eventuale partecipazione italiana alla regata.

CHI CI SARA’
A questa edizione della ex-Whitbread, intanto, prenderanno parte sicuramente cinque team (quello tutto al femminile, Team Sca, gli olandesi di Team Brunel, i cinesi di Dongfeng, gli arabi di Abu Dhabi e i turco-americani di Alvimedica), con la possibilità dell’ingresso di un sesto team spagnolo, guidato da Pedro Campos, e, si vocifera, con a bordo i due velisti spagnoli più famosi, Iker Martinez e Xabier Fernandez. Non è da escludere neanche la partecipazione di un team francese, staremo a vedere. La barca è il monotipo VO65, realizzato

IL PERCORSO DELLA REGATA
Il percorso di oltre 39 mila miglia totali prevede la partenza da Alicante (Spagna, il 4 ottobre) e, a seguire, la rotta verso Est con stop a Città del Capo, Abu Dhabi, Sanya, Auckland, Itajai, Newport prima del ritorno in acque europee: Lisbona, Lorient e Goteborg in omaggio al colosso automobilistico svedese che patrocina l’evento.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Mini Transat: un super Luca Rosetti infiamma la prima tappa

Quando avevamo presentato la Mini Transat 2023 su queste pagine, avevamo definito Luca Rosetti come uno dei possibili outsider di quest’edizione. Forse però quello che il romagnolo sta facendo in Oceano, in queste ore al largo del Portogallo per attaccare

La vela offshore premia le donne con due eventi clou in Adriatico

Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina

Torna su

Registrati



Accedi