Little Wing vince il Campionato Italiano Minialtura. Fortissimi i giovani di Arkanoè
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è concluso a Chioggia il Campionato Italiano Minialtura 2014, dopo otto spettacolari regate corse anche in condizioni difficili con 54 imbarcazioni iscritte provenienti da tutta Italia. Il nuovo Campione Italiano Minialtura è Little Wing, il Melges 24 condotto dal top-team di professionisti Enrico Zennaro con l’olimpionico Karlo Hmelijak alla tattica, Stefano Orlandi di NorthSail, N. Zennaro e G. Scotti.
Al secondo posto Energy Solution, già Campione Italiano 2011 e 2012 condotto dal “leggendario” campione del Garda Oscar Tonoli e a completare il podio al 3° posto Garopera Insider del plurititolato Raimondo Cappa, Campione Italiano uscente. L’equipaggio rivelazione del campionato è Arkanoè Aleali by Montura, il Melges 24 dei più giovani al via, tutti liceali età media 18 anni, padovani portacolori del circolo velico Il Portodimare, quarti assoluti.
Sergio Caramel, Filippo Orvieto, Margherita Zanuso, Riccardo Gomiero e Mario Bonsembiante hanno stupito tutti con una serie di parziali davvero incredibile: oltre al quarto assoluto sono stati premiati anche come vice-campioni italiani in categoria corinthian (i non professionisti), hanno vinto il Trofeo Young per l’equipaggio più giovane e sono stati premiati ufficialmente dall’Associazione Medaglie d’oro per meriti sportivi del Coni. I ragazzi di Arkanoè sono la squadra di Montura, main sponsor della manifestazione, che proprio in questa occasione ha inaugurato la sua nuova via in mare.
(foto di Giampaolo Calza)
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea