Euphoria 68: il secondo modello della gamma luxury di Sirena Marine
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Euphoria, la nuova gamma luxury del cantiere turco Sirena Marine nata dalla matita di German Frérs, non si ferma un attimo. Dopo l’esordio del 54 piedi all l’Eurasia Boat Show 2014 di Istanbul sono pronti i rendering del nuovo 68 piedi (il cui varo è previsto per il 2015) e rimaniamo in trepida attesa di vedere quelli del più grande della gamma: l’84 piedi. Ma facciamo un passo alla volta. Come già ricordato le linee dello scafo escono dallo studio di German Frérs, mentre gli interni sono stati affidati alla Design Unlimited.
UN POZZETTO PRONTO PER AFFRONTARE L’OCEANO SENZA RINUNCIARE AL RELAX
Il concetto che ha guidato la realizzazione di questo nuovo 68 piedi è stato quello di offrire una barca adatta a quegli armatori che navigano in Mediterraneo ma sognano di affrontare l’Oceano. Uno scafo quindi che non rinuncia agli spazi comodi necessari a una lunga crociera ma che, nello stesso tempo, presenta una carena potente in grado di affrontare ogni tipo di mare. Dai primi rendering, si nota, rispetto al 54, una concezione diversa del pozzetto (alti paraonde e poppa chiusa) che viene avanzato e protetto meglio, in vista di possibili uscite dal Mediterraneo verso l’Oceano. Rimane ovviamente la doppia timoneria al fianco della quale trovano spazio quattro winch per portare le manovre vicino al timoniere, che può così rendersi il più possibile autonomo rispetto al resto dell’equipaggio. La tuga è filante e la coperta flush deck (ospita nove passauomo a filo ai quali si aggiungono i dieci oblo sulle murate che assicurano luce e ventilazione agli interni) e non mancano, anche a prua, gli spazi dove prendere comodamente il sole.
INTERNI PERSONALIZZATI DAL NUOVO ARMATORE
Dai rendering si può apprezzare il piano degli interni con la a soluzione scelta dall’armatore del primo Euphoria 68: un layout che predilige la privacy con cabina armatoriale a poppa separata dalla cucina e dalla zona dedicata all’equipaggio che trovano spazio a prua. Sono possibili altre soluzioni di interni, con armatoriale a prua o altre disposizioni, già previste come opzione dal cantiere.
SCHEDA TECNICA
Progetto: German Frers/Design Unlimited
Lunghezza scafo: 21,07 m
Larghezza: 5,81 m
Pescaggio: 3,80 m
Dislocamento: 30.000 kg
Sup velica: 265,10 mq
Importatore esclusico Italia: www.sirnew.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Classe 2000: 5 ‘nuove’ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di HALLBERG RASSY (9.4-16.4 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
1 commento su “Euphoria 68: il secondo modello della gamma luxury di Sirena Marine”
Pingback: Euphoria 84, l'ammiraglia turca... disegnata da Frers