Varato Windward, il primo Swan 60 per un armatore cinese
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Di recente abbiamo pubblicato un articolo dove spiegavamo come (dati Ucina alla mano) la quota export nell’industria nautica italiana fosse salita alle stelle dal 2008 ad oggi, complice la perdita del potere d’acquisto degli armatori “nostrani” e dell’affacciarsi sul mercato di nuove realtà. Ma non è un caso solo italiano: la finlandese Nautor Swan ha appena comunicato di aver appena varato il primo Swan 60 destinato a un armatore cinese.
UN RACER PER IL CINESE CHE VUOLE “CORRERE”
Il 60 piedi, dal nome Windward, che possiede un’anima decisamente “racer”, è stato commissionato da un armatore cinese che prenderà parte al circuito Gazprom Swan 60 quest’estate: lo utilizzerà anche come barca da crociera nel Mediterraneo, prima di far rotta verso la terra natia in autunno.
UN FOLTO PROGRAMMA IN MEDITERRANEO…
Il programma di Windward prevede la partecipazione alla Nord Stream Race il prossimo 29 maggio, poi alla seconda edizione del Campionato del Mondo Swan 60 a Palma e infine alla Rolex Swan Cup di Porto Cervo a settembre.
…E IN ASIA
Una volta in Cina, l’imbarcazione parteciperà a una serie di prestigiose regate in Asia, come la King’s Cup di Phuket, in Thailandia. “L’armatore di Windward – ha detto Lorenzo Bortolotti, veterano di Coppa America e agente Nautor Swan – ha fissato un target decisamente ambizioso per i programmi delle prossime stagioni che prevedono un alternarsi di regate al top level con altrettanti periodi di crociera dove confort e relax saranno i parametri più importanti da raggiungere. Siamo molto felici di aver ricevuto un così importante challenge e particolarmente felici dei risultati ottenuti nella preparazione dello Swan 60-909, il modello Swan ideale per combinare alte performance in regata con la rinomata qualità di costruzione e confort per sfruttare a pieno i periodi in crociera”
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Jean Marie Finot: 10 Classic Boat per ricordare il maestro di Francia
Jean Marie Finot ci ha lasciato, uno dei più grandi architetti navali che abbiano mai progettato uno scafo. Pioniere e firma d’eccellenza, Finot è stato un vero e proprio scultore della nautica, partecipando a pieno titolo nel renderla così come
USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per