Come naturale evoluzione del Vismara V 47 Race Cruiser Nikka, il team di progettazione Vismara e Mills Yachts Design, hanno sviluppato insieme al sempre presente armatore Roberto Lacorte il nuovo Vismara Mills 62 Rc SuperNIKKA. Un vero e proprio racer cruiser del mare, sportivo, ma anche estremamente solido ed elegante.
IL PROGETTO: UN RACER PER VINCERE LE LUNGHE
Il nuovo Vismara Mills 62 è un vero racer per le lunghe di tutto il mondo grazie alle linee d’acqua appositamente studiate dagli irlandesi di Mills Yacht Design, che hanno acquisito esperienze sui campi di regata di tutto il mondo. L’armatore, affezionato alle navigazioni estive con i leggeri venti del Mediterraneo, non ha però voluto rinunciarvi. Gli elementi per la crociera, infatti, saranno semplicemente installabili a bordo, come il portellone-spiaggia del garage del tender che potrà essere facilmente asportato per risparmiare peso e lasciare spazio alle soluzioni corsaiole. Mark Mills ha dichiarato: “Il disegno di questa barca si basa sui progetti dei nostri scafi da regata di successo, a partire dagli studi fatti per costruire il Mini-Maxi Alegre integrati con il programma RANS CFD della Volvo. Abbiamo lavorato per ottimizzare questa barca per dare il massimo in condizioni mediterranee e vincere in regate come la 151 Miglia”.
UNA COSTRUZIONE ALL’INSEGNA DELLA LEGGEREZZA
Il cuore di questo uovo 62 piedi risiede nelle filosofia di leggerezza del marchio Vismara. Lo yacht è costruito in materiali compositi ad alta tecnologia, una costruzione in fibra di carbonio e resina epossidica per il massimo della resistenza e delle prestazioni con venti medi. Scafo, ponte e paratie sono sottoposti ad un processo di post-cottura a temperatura controllata non maggiore ai 60°. Tutte le strutture di rinforzo saranno, infine, realizzate utilizzando fibre unidirezionali di carbonio. Sempre per conciliare al meglio l’esigenza della ricerca delle massime prestazioni e l’utilizzo e la fruibilità dell’imbarcazione, è stata sviluppata una apposita chiglia retraibile, che da un pescaggio massimo di 4.20 m passa ad un pescaggio ridotto di 2.95 m quando retratta nell’apposito box strutturale a centro imbarcazione.
INTERNI STRUTTURALI IN FIBRA DI CARBONIO
Gli interni saranno strutturali ed in fibra di carbonio per consentire una diminuzione dei pesi e, quindi, anche un miglior rapporto tra dislocamento e peso del bulbo. L’importante baglio massimo permette di alloggiare due grandi cabine gemelle nella parte posteriore con bagni separati, con un ampio spazio centrale per lo stivaggio dei materiali in assetto regata e del tender in assetto crociera. Lasciato il ponte e l’ampio pozzetto pensato, per le manovre in regata, gli interni ospitano un cruiser evoluto e dall’animo sportivo. Luce ed elementi di arredamento appositamente studiati rendono il nuovo Vismara Mills 62 RC una racer dall’ambiente confortevole e ricercato in cui si trovano tutti i caratteri del marchio Vismara. Gli interni possono ospitare otto ospiti in quattro letti singoli distribuiti nelle due cabine di poppa, un letto matrimoniale nella cabina armatoriale e due letti a “pulmann”per l’equipaggio nei momenti di regata.