Storie di passione, barche cult, accessori, marinai. E’ VELA di Maggio!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perché salire a bordo con noi del numero di maggio del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in anteprima: a cominciare dalle 123 storie di passione che vi raccontiamo tra barche, personaggi e accessori del TAG Heuer VELAFestival, passando per i consigli pratici su come evitare di ritrovarsi in mezzo alla burrasca e le avventura di Bill Tilman, l’alpinista navigatore. Questo e molto, molto altro.
1. CHE TEMPO FARA’ DOMANI?
Spegnete gli strumenti elettronici e le connessioni web. Osservate attentamente cosa succede in cielo e in mare. Prevedere che tempo farà domani è uno degli aspetti più affascinanti dell’andar per mare: come leggere le nuvole, le perturbazioni e i venti per essere tranquilli durante la navigazione? Come cambiano le condizioni in prossimità di un’isola? Barometro e igrometro, sapete leggerli? Vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere per non ritrovarvi “nell’occhio del ciclone”.
2. VENTISETTE SIMBOLI DI PASSIONE
L’emblema dell’amore per la vela sono loro, le barche. Tante e diversissime tra loro quelle che hanno animato le banchine del TAG Heuer VELAFestival. Protagoniste differenti come le veloci derive o le solide barche del Nord Europa, nate per chi a bordo vuole vivere. Sportivi ed eleganti cruiser-racer o comodi modelli per la crociera in famiglia, passando per i catamarani e per mitiche barche oceaniche. Tante le novità che proprio a Genova hanno fatto il loro esordio ufficiale in banchina davanti al grande pubblico.
3. TRENTATRE MITI DELLA VELA ITALIANA
Sono come noi, fanno parte della stessa tribù anche se sono famosi: marinai, velai, costruttori, progettisti, armatori, timonieri. Sono appassionati di vela, sembrano vecchi amici che si incontrano in porto, giovani avventurieri impazienti di partire per affrontare il mare in solitario. Questi sono i mitici marinai che hanno animato il VELAFestival. Personaggi che sognate di incontrare in banchina per chiacchierare o solo per una stretta di mano. Grandi velisti capaci di condividere con voi la loro passione per il mare e le barche a vela.
4. VENTIQUATTRO BARCHE CHE HANNO UN’ANIMA
Ci sono barche che hanno una storia da raccontare e diventano delle icone, dei cult perché segnano un momento fondamentale nella storia dello yachting. Non importa quanto sia lunga la loro storia, quello che conta è ciò che oggi questi scafi rappresentano. Dalla Goletta America, fedele riproduzione dello schooner che vinse la Coppa delle Cento Ghinee del 1851, fino ai Mini 6.50. Le abbiamo riunite in banchina al VELAFestival e ve le raccontiamo una per una.
5. ACCESSORI, VELERIE, SERVIZI PER UNA NAVIGAZIONE AL MEGLIO
Al VELAFestival c’era veramente tutto ciò di cui un armatore ha bisogno per ottimizzare la propria barca: vi mostriamo in queste pagine il meglio dell’accessoristica, tra elettronica di bordo, attrezzatura di coperta, abbigliamento, sicurezza e gadget per divertirsi a bordo. L’offerta era veramente a 360°: erano presenti anche le velerie “top” italiane e un nutrito drappello di operatori nautici. C’era chi promuoveva il più classico dei rimessaggi fino alle ultime frontiere dell’“eco-refit”.
6. AI CARAIBI CI SI DIVERTE COSI’
Siamo andati alle Isole Vergini Britanniche, là dove Stephenson ambientò la sua mitica “Isola del Tesoro”, per scoprire come si vivono le regate dell’altra parte dell’Atlantico. Tra venti costanti, sole, natura rigogliosa, una flotta di quasi cento barche e feste in spiaggia, qui anche chi prende una barca in charter può vincere. Una settimana ai Caraibi per la BVI Spring Regatta & Festival a piedi nudi, ascoltando reggae. Sugli striscioni campeggia la frase simbolo “warm water, hot racing”.
7. ANDREA MURA, IL VELISTA DELL’ANNO
Lo abbiamo eletto Velista dell’Anno 2014 per la sua tenacia, che non gli ha mai fatto gettare la spugna nonostante le difficoltà e che lo ha proiettato nel gotha internazionale dei velisti oceanici. Andrea Mura si racconta in un’intervista, rivelando il suo spirito “concreto”: la verà difficoltà di una navigazione oceanica, ci ha raccontato, inizia a terra con il reperimento del budget necessario a lanciarsi nell’avventura. Il resto, per lui, è un gioco da ragazzi visto che “io e il mare parliamo la stessa lingua”…
8. BILL TILMAN, L’ULTIMO EROE
Trent’anni e 115mila miglia di navigazione in ogni oceano per raggiungere le più sperdute vette da scalare, senza radio né elettricità a bordo. E senza donne. Una vita che ne vale dieci (e che vi raccontiamo nel dettaglio), quella di Bill Tilman, il più grande esploratore del ventesimo secolo: nato in Inghilterra nel 1898, è stato protagonista di gesti di grande eroismo durante entrambi i conflitti mondiali, poi l’alpinismo. E, a 55 anni suonati, la passione viscerale per la barca a vela.
9. IL MEGLIO DELLA SARDEGNA OVEST
La costa nordoccidentale della Sardegna è quella più aperta verso il centro del Mediterraneo e per questo forse meno frequentata in estate: ospita invece bellezze naturali uniche, come le suggestive grotte di Nettuno, e numerose spiagge imperdibili. Il nostro “gastronautico” Davide Deponti vi svela i luoghi “must” per chi desideri avventurarsi nella costa ovest sarda.
10. NAVIGARE MEGLIO CON MARCO NANNINI
In allegato opzionale al numero del Giornale della Vela di Maggio in edicola (al prezzo speciale di 9,90 euro anziche 14,90), trovate il quarto e ultimo DVD della collana “Navigare meglio con Marco Nannini”, nel quale il grande navigatore torinese vi svelerà tutti i trucchi per regolare al meglio le vele della vostra barca, di bolina, al traverso e alle andature portanti. Inoltre, vi spiegherà come prepararvi al meglio in vista del maltempo e come recuperare l’uomo a mare. Imperdibile.
Ricordate, ci sono anche tanti altri buoni motivi per non perdere il nuovo numero di Maggio del Giornale della Vela. In edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In regalo per voi la storia della Vela dal 1975 ad oggi (e non solo)!
Sapete come viene definito un giornale? Secondo la legge, è “un’opera di ingegno collettiva”. Ecco perché alla grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela abbiamo deciso che sarete tutti invitati e, soprattutto, protagonisti: tutti, tutte le 1.500.000
Cosa trovi sul numero di marzo 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo 2025 (il numero 550, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti
Cosa trovi nelle 244 pagine del nuovo numero di febbraio del Giornale della Vela
È uscito in edicola e in digitale il nuovo numero del Giornale della Vela. Si tratta di un numero importantissimo per la nostra testata, perché è il primo numero del 2025, anno in cui il Giornale della Vela (nato nel
Festeggiamo 50 anni con voi, il compleanno dura tutto il 2025!
E’ un privilegio festeggiare il compleanno di 50 anni con 1.500.000 amici. I 50 anni del Giornale della Vela L’occasione è questo 2025, anniversario dei 50 anni di questo giornale, il Giornale della Vela, nato nel 1975. Abbiamo la fortuna
1 commento su “Storie di passione, barche cult, accessori, marinai. E’ VELA di Maggio!”
Pingback: “Navigare meglio con Marco Nannini”: non perdete il quarto DVD della collana in allegato con il numero di Maggio di VELA! | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera