Sempre più Extreme: Red Bull trafigge Alinghi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La più grande collisione nella storia delle Extreme Sailing Series: Red Bull, navigando a circa 15 nodi mure a sinistra, centra in pieno lo scafo di Alinghi (mure a dritta) durante la tappa cinese del circuito a Qingdao, mettendo fuori dai giochi entrambi i catamarani, nell’ultima giornata di regate del terzo Act delle Land Rover Extreme Sailing Series. Ma nemmeno uno scafo squarciato è stato in grado di fermare il Team di Alinghi che si è aggiudicato la vittoria finale confermandosi leader della classifica generale. L’equipaggio composto da Morgan Larson, Anna Tunnicliffe, Nils Frei, Pierre-Yves Jorand e Yves Detrey è stato riconosciuto dalla giuria internazionale non responsabile dell’evento e ha avuto così diritto ai punti di riparazione, il timoniere Morgan Larson ha commentato così la vicenda: “Stavamo approcciando alla linea di partenza a dieci secondi dal segnale, la maggior parte della flotta era sulla sinistra, Red Bull si è infilato dietro di noi ma il vento era molto rafficato e instabile, non sono riusciti a poggiare per evitarci e ci hanno colpito in pieno. Capita. E’ bello aver vinto, anche se è un peccato esserci fermati così perchè stavamo regatando molto bene. L’importante è che nessuno si sia fatto male e che la barca sia riparabile per le prossime regate. Ci vorrà una buona settimana di lavoro in cantiere, ma tornerà a posto pronta per regatare di nuovo”.
LE CLASSIFICHE
Land Rover Extreme Sailing Series™ Act 3 Qingdao. Classifica dopo 32 prove disputate
1 Alinghi (SUI) Morgan Larson, Anna Tunnicliffe, Pierre-Yves Jorand, Nils Frei, Yves Detrey 178 punti.
2 Realteam by Realstone (SUI) Jérôme Clerc, Arnaud Psarofaghis, Denis Girardet, Bryan Mettraux, Thierry Wassem 168 punti.
3 Emirates Team New Zealand (NZL) Peter Burling, Glenn Ashby, Blair Tuke, Jeremy Lomas, Edwin Delaat 160 punti.
4 The Wave, Muscat (OMA) Leigh McMillan, Sarah Ayton, Pete Greenhalgh, Kinley Fowler, Nasser Al Mashari 159 punti.
5 Gazprom Team Russia (RUS) Igor Lisovenko, Paul Campbell-James, Alister Richardson, Pete Cumming, Aleksey Kulakov 140 punti.
6 Oman Air (OMA) Rob Greenhalgh, Tom Johnson, Kyle Langford, Hashim Al Rashdi, Musab Al Hadi 133 punti.
7 J.P. Morgan BAR (GBR) Ben Ainslie, Nick Hutton, Paul Goodison, Pippa Wilson, Matt Cornwell 129 punti.
8 Groupama sailing team (FRA) Franck Cammas, Sophie de Turckheim, Tanguy Cariou, Thierry Fouchier, Devan Le Bihan 128 punti.
9 Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans-Peter Steinacher, Mark Bulkeley, Nick Blackman, Stewart Dodson 126 punti.
10 SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Thierry Douillard, Peter Wibroe, Nicolai Sehested 125 punti.
11 Team Extreme Qingdao (CHN) Mitch Booth, Zhang Yiran, Liu Xue, Nick Moloney, Freddie White 111 punti.
12 GAC Pindar (AUS) David Gilmour, Troy Tindill, Ed Smyth, Sam Newton, Alexandra South 98 punti.
Extreme Sailing Series™ 2014 classifica generale
Posizione / Team / Punti
1 Alinghi (SUI) 28 punti.
2 The Wave, Muscat (OMA) 26 punti.
3 Emirates Team New Zealand (NZL) 24 punti.
4 Realteam by Realstone (SUI) 22 punti.
5 Gazprom Team Russia (RUS) 15 punti.
6 Groupama sailing team (FRA) 12 punti.
7 Red Bull Sailing Team (AUT) 11 punti.
8 J.P. Morgan BAR (GBR) 10 punti.
9 SAP Extreme Sailing Team (DEN) 9 punti.
10 Oman Air (OMA) 8 punti.
11 GAC Pindar (AUS) 3 punti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vela olimpica azzurra da urlo: poker di Medaglie alla Semaine Olympique Française
Vela olimpica italiana da impazzire alla ventosissima 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle più importanti tappe del circuito di Coppa del Mondo riservato alle classi olimpiche. La nazionale azzurra torna a casa con un bottino di 4 medaglie,
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al
Come si arriva a vincere la Giraglia dopo 30 anni di crociere
Dopo trent’anni di crociere in Mediterraneo Antonino Venneri aveva un sogno: vincere la regata della Giraglia. Ecco come ci è riuscito, dalla scelta della barca all’equipaggio, fino a quel momento magico in cui è salito sul gradino più alto alla