La vita di Harold William (Bill) Tilman non ha eguali: nessuno può vantare come lui una serie di avventure ed esplorazioni al massimo livello sia come alpinista che come velista. Nonché gesta di grande eroismo durante entrambe le guerre mondiali. Tilman può essere considerato l’ultimo eroe romantico del secolo scorso, determinato nell’azione e sprezzante del pericolo. Eppure Tilman è poco conosciuto, soprattutto al di fuori del mondo anglosassone di cui ha fatto parte. I suoi libri, ne ha scritti ben quindici, di cui sette di montagna e otto di mare, salvo uno sul Nepal, non sono stati tradotti in italiano pur essendo talmente affascinanti e ricchi di sottile humour da costituire, insieme, il romanzo di una vita degna di un grande film. Con finale da lasciare incollati alla poltrona. Proviamo a ripercorrere insieme la vita di questo grande alpinista-velista, soffermandoci in particolare sul velista, ovvero sulla sua seconda vita di marinaio-esploratore. Una vita che può essere tranquillamente divisa in due parti: prima e dopo i 55 anni di età. Ovvero prima e dopo la scoperta della barca a vela. Trovi l’articolo completo sul numero di maggio del Giornale della Vela.
Bill Tilman. The Last Hero
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche

Ecco perché la Francia Mediterranea rende speciale la vostra crociera
Stanchi delle solite crociere? Cercate qualche “chicca” che renda diversi i vostri itinerari? Per quest’estate 2023 abbiamo selezionato per voi il meglio di quello che potete trovare nel Mediterraneo: baie, luoghi, natura, musei… Tutti uniti da un unico comune denominatore:

A vela tra Liguria e Toscana: ecco sette chicche per godervele al meglio
Voglia di crociera in Atlo Tirreno? Vi diamo sette dritte (e chicche) per la vostra crociera lungo le coste della Liguria e della Toscana, per riscoprirle al meglio… CASA CARBONE Lavagna, Liguria Una dimora fin de siècle protetta dal Fondo

Onda e vento? Niente paura, ecco come cavarsela
Gestire la barca con onda formata e vento forte è da sempre considerato un argomento spigoloso. Sia in regata, dove la velocità fa la differenza, che in crociera, dove certamente fa comodo raggiungere la nostra meta il più presto possibile

Crociera con gli amici? Cinque compagni di barca da evitare / 2
Visto il successo che ha riscosso la nostra lista dei cinque compagni di barca evitare in crociera, abbiamo pensato di ampliarla con una seconda puntata. Eccovi altre cinque tipologie di velisti che fareste bene a evitare di imbarcare se non