La vita di Harold William (Bill) Tilman non ha eguali: nessuno può vantare come lui una serie di avventure ed esplorazioni al massimo livello sia come alpinista che come velista. Nonché gesta di grande eroismo durante entrambe le guerre mondiali. Tilman può essere considerato l’ultimo eroe romantico del secolo scorso, determinato nell’azione e sprezzante del pericolo. Eppure Tilman è poco conosciuto, soprattutto al di fuori del mondo anglosassone di cui ha fatto parte. I suoi libri, ne ha scritti ben quindici, di cui sette di montagna e otto di mare, salvo uno sul Nepal, non sono stati tradotti in italiano pur essendo talmente affascinanti e ricchi di sottile humour da costituire, insieme, il romanzo di una vita degna di un grande film. Con finale da lasciare incollati alla poltrona. Proviamo a ripercorrere insieme la vita di questo grande alpinista-velista, soffermandoci in particolare sul velista, ovvero sulla sua seconda vita di marinaio-esploratore. Una vita che può essere tranquillamente divisa in due parti: prima e dopo i 55 anni di età. Ovvero prima e dopo la scoperta della barca a vela. Trovi l’articolo completo sul numero di maggio del Giornale della Vela.
Bill Tilman. The Last Hero
Condividi:
Sei già abbonato?
Acqua dolce anche in porto? Sì, con questa macchina nuovissima
Quattro accessori per rinnovare la barca durante l’inverno
Ultimi annunci
I nostri social
Può interessarti anche

Se hai un natante… SLOVENIA PROIBITA
APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >> Se

I natanti possono navigare all’estero? La normativa dice che…
Dopo avervi parlato dell’ingresso nello spazio Schengen della Croazia la scorsa settimana, in molti ci avete chiesto se è possibile andarci con un natante. Per fare chiarezza sul tema della navigazione all’estero dei natanti abbiamo deciso di dedicare questo articolo

Naufraghi per 10 giorni in Atlantico senza albero, motore, acqua potabile. Si sono salvati così
Stavano navigando a dicembre al largo della Carolina del Nord, quando la loro barca a vela, Atrevida II, un Catalina 30 (9,14 m), è stata sorpresa da una tempesta. Naufraghi per 10 giorni Sono rimasti alla deriva per dieci giorni

Crociera in Croazia 2023, cosa cambia con Schengen
Dal 1° gennaio la Croazia, già paese membro dell’Unione Europea, è entrata ufficialmente a far parte dello spazio Schengen e ha adottato l’euro. Abbiamo chiesto all’Ente Nazionale Croato per il Turismo, cosa cambia per i diportisti italiani che vogliono visitare