Una platea di grandi nomi ha presenziato alla conferenza stampa dello Yacht Club Costa Smeralda all’hotel Four Seasons di Milano dove è stata presentata la nuova stagione di regate per il 2014. Il commodoro Riccardo Bonadeo, la principessa Zhara Aga Khan presidente dello Yacht Club, Pier Luigi Loro Piana, Leonardo Ferragamo, e a rappresentare i main sponsor l’amministratore delegato di Rolex Italia Gianpaolo Marini e Fabrizio Longo direttore di Audi Italia. Novità assoluta l’entrata di un terzo partner ufficiale. Sarà la rinomata banca svizzera UBS a diventare il partner ufficiale del Club nel settore finanziario.
UNA STAGIONE GIA’ INIZIATA AI CARAIBI
Una stagione che, a dire il vero, è già iniziata nella nuova “sede invernale” dello Yacht Club situata ai Caraibi nelle British Virgin Islands. YCCS Virgin Gorda (questo il nome del club ) è da poco stata teatro del primo evento caraibico in assoluto della classe RC44, che ha dato il via al proprio circuito mondiale con l’RC44 Virgin Gorda Cup (11-16 febbraio). A marzo, invece, è stato il turno dei grandi velieri riuniti presso la Marina dello YCCS per la quarta edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta and Rendezvous (19-22 marzo), appuntamento che sta registrando un crescente riscontro positivo. Riccardo Bonadeo sottolinea che “nonostante le difficoltà finanziarie che stanno attanagliando gran barche del globo, il mercato dei superyacht è tra i pochi settori che non ha risentito della crisi, anzi si è riscontrata una crescita, soprattutto negli Stati Uniti”. Ma ora, i tempi sono maturi per tornare nelle acqua mediterranee.
SOGNARE LA VOR IL TEAM DI AZZURRA
In collegamento Skype da Palma de Mairoca, Vasco Vascotto ha introdotto il capitolo Azzurra. Il TP52 di Alberto Roemmers ha avviato la stagione positivamente conquistando un secondo posto nella US 52 Super Series e nella classifica overall del circuito grazie ai piazzamenti nei primi due eventi del circuito. La sfida, a breve, si sposterà nelle acque del Mediterraneo per la Rolex Capri Sailing Week (20-24 maggio), preludio del campionato mondiale che andrà poi in scena a Porto Cervo e delle ultime due regate della stagione nelle acque spagnole. Come non ribadire il sogno di vedere un team di Azzurra alla Volvo Ocean Race a tenere alto il nome della vela italiana?
GLI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE
A giugno entreranno in scena i superyacht che confluiranno a Porto Cervo per la prestigiosa Loro Piana Superyacht Regatta (3-7 giugno), evento sempre attesissimo e rinomato per la presenza di numerosi imponenti e spettacolari velieri. Subito a ruota sarà la volta degli agguerriti TP52 che combatteranno per l’Audi TP52 World Championship (9-14 giugno) promettendo una settimana di duelli tattici e competizioni avvincenti. La novità estiva sarà la prima edizione dell’Invitational Team Racing Challenge (2-6 luglio). Un evento di team racing a livello internazionale e nel puro spirito Corinthian. Alcuni tra i più prestigiosi yacht club europei e internazionali parteciperanno a quattro giorni di prove serratissime a bordo dei nuovissimi monotipi Bavaria B/One progettati dalla Farr Yacht Design. Dopo la consueta pausa estiva, torneranno in scena i velieri più spettacolari al mondo in due eventi clou della stagione mediterranea dello YCCS: prima la Maxi Yacht Rolex Cup e Mini Maxi Rolex World Championship (31 agosto – 6 settembre) e poi la biennale Rolex Swan Cup & Swan 45 World Championship (8-14 settembre). Con l’avvicinarsi della stagione fredda, arriverà il tempo di migrare verso le acqua caraibiche e, in previsione di questo trasferimento, ma anche per invogliarlo lo Yacht Club sta cercando di organizzare una regata transoceanica da Tenerife allo YCCS Virgin Gorda (Transatlantic Superyacht and Maxi Regatta con partenza il 23 novembre) e concludere così in bellezza un’altra annata ricca di appuntamenti.