Bissaro-Sicouri, è oro alla tappa di Hyeres della ISAF Sailing World Cup!!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri colgono una strepitosa vittoria nella Coppa del Mondo della vela andata in scena a Hyeres, in Costa Azzurra, dopo l’oro vinto nella tappa di Miami e l’argento a Palma. L’equipaggio di punta della squadra italiana del Nacra 17 ha condotto una settimana magistrale, con uno stile che continua a ripetersi: partenza conservativa nei primi giorni e poi una costante e inesorabile crescita fino alle posizioni di testa.
UNA REGATA “A INSEGUIRE”
Questa volta però non è andato tutto secondo i piani: una squalifica per partenza anticipata durante l’ultimo giorno delle regate di flotta li ha privati della leadership provvisoria, costringendoli ad affrontare la Medal Race dalla terza posizione a causa di una competizione serrata con l’equipaggio australiano e quello francese. Grazie ad una prova perfetta i portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto sono riusciti a chiudere davanti agli avversari diretti garantendosi il metallo più prezioso, che segue l’oro e l’argento delle tappe di Miami e Palma de Mallorca.
UNA REGATA TIRATISSIMA
Vittorio racconta la medal race: “Il nostro piano questa mattina era chiaro: dovevamo arrivare davanti all’equipaggio francese (secondo in classifica) e fare la miglior regata possibile. Da subito ci siamo trovati in una buona posizione ma dietro al nostro avversario diretto, mentre l’australiano (primo in classifica) era nelle retrovie. Abbiamo avuto la nostra occasione quando mancavano pochi metri al traguardo e non ce la siamo fatta scappare superando il francese di qualche lunghezza sulla linea d’arrivo…è stata una regata tiratissima!“.
SULLA STRADA GIUSTA
Silvia prosegue: “Siamo senza parole, ieri abbiamo commesso il primo vero errore della regata prendendo una bandiera nera, ma siamo stati capaci di non perdere la concentrazione e rimanere vicini ai primi due equipaggi. Vincere il secondo oro e terza medaglia di seguito in una prova di Coppa del Mondo, e farlo davanti al presidente dell’ISAF e della FIV Carlo Croce insieme al Direttore Tecnico Michele Marchesini e al nostro coach Ganga Bruni è una soddisfazione indescrivibile. A loro e a tutta la squadra federale oltre che ai nostri sponsor va il nostro più grande ringraziamento per il lavoro svolto in questo ultimo anno. Queste sono solo le prime tappe di un percorso che è ancora lungo ed in ripida salita, ma ora sappiamo di essere sulla strada giusta.”
Il prossimo appuntamento del Team Bissaro-Sicouri sarà la Garda Trentino Olympic Week nelle acque dell’alto Garda dal 7 all’ 11 Maggio.
(foto Laurens Morel / Salty Colours)
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e