Marina Cala De’ Medici
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Toscana. Sono ben 650 i posti barca (da 8 a 36 metri di lunghezza, per pescaggi variabili da 2 a 6 metri di profondità) attrezzati al Marina Cala de’ Medici, situato tra Rosignano e Castiglioncello, in provincia di Livorno. Una posizione strategica a poche miglia dalle principali isole toscane (e a meno di 50 dalla Corsica), lungo un tratto di costa ricco di bellezze naturali e borghi medievali. Importanti, all’interno del Marina, i servizi di cantieristica che dispongono anche di un travel lift da 100 tonnellate e un bigo da 3,5 tonnellate. Cala De’ Medici è un marina di moderna concezione, di quelli che diventano il fulcro della vita della comunità: al suo interno è infatti attivo un vero e proprio borgo commerciale con negozi, bar, ristoranti, gelateria e pizzeria. A norma ecologica poi è stata attrezzata un’isola blu, dove raccogliere olii esausti dei motori, le batterie e le acque reflue di sentina. Tel. 0586 795211, www.marinacalademedici.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
INCHIESTA: posti barca in Italia, il vento è cambiato
Tenere la barca in un porto turistico italiano non è mai stato così conveniente. La tendenza che già vi avevamo preannunciato lo scorso anno, si consolida in questa stagione grazie anche alle novità che giungono da Grecia e Francia. La
Ingemar festeggia 35 anni e sbarca… nel deserto!
Ingemar gira la boa dei 35 anni di attività e festeggia con molti nuovi interventi lungo le coste italiane: da Livorno a Bari, passando per Monfalcone, Sistiana, Venezia e Loano. L’azienda italiana si conferma inoltre leader di un mercato nel quale
D-Marin, una rete efficiente in Croazia, Grecia e Turchia
Turchia, Croazia e Grecia sono sempre tra le mete più ambite di chi naviga in Mediterraneo. Esiste proprio in queste tre nazioni una rete di dieci porti (quattro in Turchia, tre in Grecia e Croazia, per un totale di circa
Marina Hannibal
Friuli. Fondato nel 1964, il Marina Hannibal in questi cinque decenni è cresciuto, fino ad arrivare oggi a 328 posti per barche fino a 40 metri di lunghezza. Riparato dalla Bora e dal Libeccio, spicca per i suoi servizi tecnici: