Geonaute 360, i video a bordo? Potrete realizzarli a 360°

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

geonaute-360Decathlon si prepara a lanciare Geonaute, un’action-cam capace di effettuare riprese a 360°: pensate a che video potrete realizzare a bordo! La microcamera crea in automatico il video a 360°, evitandovi così di dover rieditare il filmato: questo verrà caricato sulla piattaforma dedicata, dove sarà liberamente esplorabile.

Il lancio di Geonaute avverrà in estate, con prezzo fissato a 399 euro. Su PC, basterà utilizzare il mouse per girare il campo visivo nella direzione preferita,  su tablet riprenderete voi stessi l’azione, dato che il punto di vista cambia a seconda della direzione in cui è punterete l’obiettivo. www.decathlon.it

GUARDA COME FUNZIONA GEONAUTE

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Logo_VelaFestival

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per

Torna in alto