Turchia, Croazia e Grecia sono sempre tra le mete più ambite di chi naviga in Mediterraneo. Esiste proprio in queste tre nazioni una rete di dieci porti (quattro in Turchia, tre in Grecia e Croazia, per un totale di circa 9.000 posti barca) che fa capo alla D-Marin Marinas. Tra questi noi abbiamo avuto modo di transitare a Lefkas, “la porta d’ingresso” dello splendido arcipleago delle Isole Ionie. I pontili sono in grado di ospitare fino a 620 barche fino a 45 metri di lunghezza, alle quali si aggiungono altri 280 posti a terra e un travel lift capace di sollevare fino a 150 tonnellate.
Lo scorso anno siamo stati in un altro marina del gruppo, quello di Gocek. Si tratta di un gioiello incastonato in uno dei tratti più belli della costa turca, perfettamente integrato nel territorio grazie anche ai frangionde ecocompatibili di Ingemar. Con i suoi 380 posti barca e i diversi servizi a terra, non solo tecnici ma anche ristoranti, bar e negozi dove rifornire la cambusa, è un punto ideale dove tenere la barca, anche grazie alla vicinanza con l’aeroporto internazionale di Dalaman. www.d-marin.com
1 commento su “D-Marin, una rete efficiente in Croazia, Grecia e Turchia”
Magnificent beat ! I wish to apprentice while you amend your web site, how could i subscribe for a blog website? The account helped me a acceptable deal. I had been a little bit acquainted of this your broadcast provided bright clear idea