Un killer da ORC: Cossutti e Salona per il nuovo aggueritissimo racer Next 37
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mancano pochi giorni al varo ma iniziamo a mostrarvi i rendering tiratissimi del nuovo 37 piedi nato dalla collaborazione di Cossuti Yacht Design e del cantiere Salona Italia. I disegni nati dall’estro talentuoso del designer italiano non nascondono la voglia di correre a vincere il mondiale ORC 2014 di Kiel. Lo scafo è realizzato in fibra di basalto ed epossidica, materiali di costruzione che, oltre ad assicurare il rispetto per l’ambiente, garantiranno un’ottima rigidità strutturale fondamentale per produrre performance di rilievo. Questo nuovo undici metri è stato costruito negli stabilimenti di Monfalcone e scenderà in acqua alla fine di questa settimana. Sorella minore del 45 piedi, di cui rappresenta una sorta di evoluzione al ribasso, questo 37 piedi sarà sponsorizzato da Audi Quattro, che evidentemente crede molto nelle potenzialità di questo nuovo progetto, il cui scafo numero uno sarà nelle mani di un team finlandese agli ordini dello skipper Jani Lethi che farà affidamento sulla tattica di Enrico Zennaro per il debutto sui campi di regata previsto in occasione delle regate di Lignano del trofeo Due Golfi a cui seguirà la selezione nazionale ORC di Chioggia.
LE MISURE DEL NEXT 37
Lunghezza 11.30 m
Larghezza 3.60 m
Pescaggio 2,00 m
Dislocamento 5.100 kg
Zavorra 2.300 kg
Randa 44 mq
Fiocco (105%) 35 mq
Gennaker ORC 105 mq
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per
Titolo skipper professionista, via libera: come, dove e quando ottenerlo
Titolo di skipper professionista. Il Giornale della Vela lo chiedeva da anni, facendosi portavoce di migliaia lavoratori del mare in attesa da anni di una qualifica svincolata dal settore mercantile, e di decine di imprese di charter costrette a fare
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Nautor Swan (13-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come