Scenario: è estate, siete in mezzo al mare con la vostra famiglia o con gli amici, in “modalità crociera”. A un certo punto vi accorgete di una barca a vela poco davanti a voi, che sta navigando nella vostra stessa direzione. È in quel preciso istante che inizia la misteriosa e inconscia metamorfosi del velista: cominciano a darvi fastidio gli altri membri dell’equipaggio svaccati in pozzetto con la lattina di birra in mano, o a prendere il sole a prua incuranti di tutto ciò che li circonda. Prima gentilmente, poi con veemenza li esortate a mettersi in formazione da battaglia: chi a regolare la randa, chi a fare il tailer, chi la semplice zavorra. Prima vi guardano strano, poi scorgono anche loro la succitata barca, e capiscono al volo. È scattata la competizione. Alzi la mano il diportista a cui non è mai capitato. Anche in vacanza, un po’ di adrenalina rende la navigazione più piacevole. E allora perché non iscrivervi direttamente a qualche regata estiva o di inizio autunno in giro per lo stivale? Rally, “lunghe”, costiere e tra le boe, ce ne sono per tutti i gusti.
50 REGATE DA META’ GIUGNO A FINE OTTOBRE
In questo “servizione” ne abbiamo raccolte cinquanta (e analizzate nel dettaglio venti) da metà giugno fino a ottobre inoltrato, diverse tra loro per lunghezza, tipologia e target, e le abbiamo suddivise in quattro grandi categorie. Le regate in luoghi magici, a cui vale la pena partecipare per la bellezza dell’area di navigazione o della meta, che possono costituire la vacanza stessa; quelle per divertirsi, il cui punto di forza consiste nell’originalità della formula (come le combinate vela e cucina, le notturne e le competizioni riservate a coppie di “lui e lei”); le imperdibili, che oltre a essere competizioni costituiscono delle vere e proprie feste della vela, belle anche solo da guardare, e quelle per chi ama regatare, incentrate sul lato agonistico. A ciascuno il suo, come scriveva Sciascia. Cercate la regata che fa per voi tra quelle che vi proponiamo, vi spieghiamo anche come trovare le vostre barche “gemelle” per dar vita a match-race degni della Coppa America e cosa spinge gli armatori a partecipare a una “lunga”. Abbiamo scelto quattro grandi categorie all’interno delle quali abbiamo incasellato 50 regate in giro per il Mediterraneo (e anche sui nostri laghi): tra queste ne abbiamo evidenziate 20 (le restanti sono inserite nella tabella a pagina 68). Accanto a grandi regate “classiche”, scoprirete alcune novità e tante “chicche” sconosciute ai più che, se siete nei paraggi con la vostra barca, vi converrà scoprire di persona.
Trovate le 50 imperdibili regate estive in Mediterraneo sul numero di Giugno del Giornale della Vela.