Vele sporche? Arriva il detergente specifico (e non è l’unica novità)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La linea nautica di prodotti per la pulizia Ma-Fra si arricchisce di due nuovi prodotti, Dinghy e Caravel, rispettivamente detergente per le vele e “shampoo” e cera per imbarcazioni.
PER LE VELE…
Dinghy è ideale per la rimozione di qualsiasi tipo di sporco da vele bianche, colorate e da ogni tipo di tessuto. Dinghy rimuove anche lo sporco più persistente, come tracce di lubrificante, grasso, muffa e smog. Grazie al suo formulato all’avanguardia Dinghy assicura diversi vantaggi: dona alle parti trattate l’aspetto originale, non danneggia le fibre e permette di effettuare i lavaggi in aree portuali grazie al suo basso contenuto di schiuma. Per usare Dinghy è sufficiente bagnare con acqua la superficie da trattare e diluire 1 parte di prodotto in 5/6 parti di acqua. Successivamente erogare la soluzione, con un nebulizzatore o uno spruzzino, in maniera uniforme, su piccole sezioni e strofinare con una spugna o spazzolone. Infine sciacquare abbondantemente prima che la soluzione si asciughi.
…E PER LA BARCA
Caravel Shampoo & Cera lava e deterge a fondo tutte le parti in vetroresina, legno, neoprene e hypalon assicurando una pulizia e lucentezza perfetta all’imbarcazione. Caravel svolge un’azione “multieffetto” sulle superfici trattate: deposita uno strato di pregiate cere sintetiche che proteggono l’imbarcazione, gommone e tender da nebbia salina, raggi UVA, piogge acide e guano d’uccelli. Inoltre non lascia aloni rendendo ideale il suo utilizzo anche per imbarcazioni di colore scuro. Grazie al suo esclusivo effetto “Hydro Speed” facilita lo scorrimento delle gocce d’acqua agevolando la fase di asciugatura. Garantisce pulizia, brillantezza e protezione in una sola passata oltre a essere di gradevole profumazione. L’ utilizzo di Caravel è veloce e i suoi risultati sono immediati. Prima di applicare il prodotto eliminare lo sporco in eccesso presente sulla superficie dell’imbarcazione con un getto d’acqua. Diluire poi 200/250 ml. di prodotto in un secchio con 10 lt. d’acqua. Procedere quindi al lavaggio dell’imbarcazione, gommone e tender usando una spugna, un guanto o uno spazzolone imbevuti della soluzione ottenuta. www.boatpassion.com
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per