Il duo delle meraviglie Bona-Zambelli vince il Gran Premio d’Italia Mini nei Proto. Tra i Serie trionfano Pendibene e Valsecchi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alle 5.39 di questa mattina il Mini 6.50 Proto Fontanot condotto da Michele Zambelli e da Alberto Bona ha tagliato per primo la linea di arrivo – posata al largo di Genova – del Gran Premio D’Italia Mini 6.50 vincendo l’ottava edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Secondo l’equipaggio francese composto da Romain Mouchel e Nikki Curwen a bordo del Proto Follow Me, arrivato a Genova alle 6 e 35.
VITTORIA TRA I SERIE PER PENDIBENE E VALSECCHI
Alle 6.40 hanno tagliato la linea di arrivo, primi tra i Serie, Andrea Pendibene e GiovannaValsecchi su Marina Militare, seguiti alle 8.05 dall’altro Serie Mastep di Davide Lusso e Federico Fornaro. Il vento all’arrivo è irregolare e di media intensità. Il percorso del Gran Premio d’Italia Mini 6.50 è stato ridotto la sera di lunedì a causa delle difficili condizioni meteo previste sulla Sardegna: i partecipanti hanno fatto rotta su Genova dopo aver doppiato Giannutri. Molto combattute le ultime fasi della regata con il Proto Fontanot di Zambelli-Bona che ha continuato a guadagnare terreno e Marina Militare di Pendibene-Valsecchi che difendeva la sua posizione tra i Serie.
LA REGATA
Il Gran Premio Mini 6.50 è nato nel 2006 per volontà della Classe Mini e dello Yacht Club Italiano. Principale regata d’altura italiana dedicata alla classe, ha riscosso negli anni un grande successo, perchè porta i partecipanti ad affrontare le condizioni più varie, dalle lunghe navigazioni d’altura a quelle più tecniche tra le isole dell’arcipelago toscano. Il percorso, lungo 530 miglia, si snoda sulla rotta Genova – Isola della Capraia – La Caletta – Giannutri – Genova.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che