Alle 5.39 di questa mattina il Mini 6.50 Proto Fontanot condotto da Michele Zambelli e da Alberto Bona ha tagliato per primo la linea di arrivo – posata al largo di Genova – del Gran Premio D’Italia Mini 6.50 vincendo l’ottava edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Secondo l’equipaggio francese composto da Romain Mouchel e Nikki Curwen a bordo del Proto Follow Me, arrivato a Genova alle 6 e 35.
VITTORIA TRA I SERIE PER PENDIBENE E VALSECCHI
Alle 6.40 hanno tagliato la linea di arrivo, primi tra i Serie, Andrea Pendibene e GiovannaValsecchi su Marina Militare, seguiti alle 8.05 dall’altro Serie Mastep di Davide Lusso e Federico Fornaro. Il vento all’arrivo è irregolare e di media intensità. Il percorso del Gran Premio d’Italia Mini 6.50 è stato ridotto la sera di lunedì a causa delle difficili condizioni meteo previste sulla Sardegna: i partecipanti hanno fatto rotta su Genova dopo aver doppiato Giannutri. Molto combattute le ultime fasi della regata con il Proto Fontanot di Zambelli-Bona che ha continuato a guadagnare terreno e Marina Militare di Pendibene-Valsecchi che difendeva la sua posizione tra i Serie.
LA REGATA
Il Gran Premio Mini 6.50 è nato nel 2006 per volontà della Classe Mini e dello Yacht Club Italiano. Principale regata d’altura italiana dedicata alla classe, ha riscosso negli anni un grande successo, perchè porta i partecipanti ad affrontare le condizioni più varie, dalle lunghe navigazioni d’altura a quelle più tecniche tra le isole dell’arcipelago toscano. Il percorso, lungo 530 miglia, si snoda sulla rotta Genova – Isola della Capraia – La Caletta – Giannutri – Genova.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM