developed and seo specialist Franco Danese
Questo sì che è puntare al largo! Dopo aver completato e ottimizzato la propria gamma performance, il Cantiere del Pardo si lancia nella produzione di una linea Long Cruise, dedicata espressamente alla navigazione d’altura. Una grande novità che vi avevamo annunciato pochi mesi fa, quando il Cantiere del Pardo era stato rilevato dalla famiglia Trevisani.
UN PROGETTO TUTTO NUOVO
A disegnare il primo modello di questo nuovo corso, il Grand Soleil 46 LC, è Marco Lostuzzi, che si è occupato delle linee d’acqua e dell’architettura navale. Italiana anche la firma degli interni, che vede protagonista lo studio Nauta Design. La volontà è stata quella di ottenere, pur mantenendo linee filanti, una grande abitabilità in coperta e negli interni, che sfruttano una serie di ambienti modulari. Ma andiamo per ordine.
In coperta interessante il disegno asimmetrico del pozzetto, che garantisce un buon numero di sedute. Il timoniere ha a portata di mano i winch primari, così da poter governare la barca anche da solo. Grande novità in casa Grand Soleil, è la presenza del rollbar, che integra il trasto e la scotta randa.
Internamente, sono stati previsti due layout, a tre o due cabine; quest’ultimo pensato principalmente per il mercato USA.
Sul numero di maggio del Giornale della Vela potrete trovare l’analisi del nuovo Grand Soleil 46 LC
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi