Grande successo di pubblico per la premiazione del Velista dell’Anno TAG Heuer 2014 e della grande “Serata dei Campioni”, evento clou della seconda giornata del TAG Heuer VELAFestival. Durante l’applaudita grande soiree sono svelati tutti i vincitori del premio più prestigioso della vela italiana. Primo tra tutti appunto il Velista dell’anno TAG Heuer 2014, il migliore in assoluto, ovvero il navigatore cagliaritano Andrea Mura. Che, si legge nella motivazione, ha meritato il premio di Velista dell’Anno innanzitutto perché nel 2013 ha trionfato in tempo reale alla mitica OSTAR, una delle più dure regate transatlantiche in solitario di sempre. Ricordiamo che Andrea Mura è stato prima votato e inserito nella ristretta lista dei finalisti, grazie al pubblico degli appassionati italia che durante un apposito sondaggio online hanno espresso oltre 12.000 preferenze, e quindi proclamato Velista dell’Anno TAG Heuer 2014 da una giuria di qualità riunita nella redazione de Il Giornale della Vela.
Gli altri premiati
Parterre de roi, permetteteci di dirlo, anche per gli altri tre premi della serata! Il Premio TAG Heuer “Passion”, riservato a chi più si è distinto per la grinta dimostrata sui campi di regata, è stato vinto da un’emozionatissima Marta Maggetti. Premiata perché la passione non ha età: a soli 18 anni infatti, ha già vinto tre Mondiali, un argento mondiale e due titoli Europei tra Techno 293 e RS:X.
Il Premio TAG Heuer “High Performance”, per chi si è distinto in una regata pura ad alto contenuto tecnico, è andato invece a Gilberto Nobili. Il velista italiano se lo è aggiudicato per essere stato l’unico italiano presente a bordo di Team Oracle durante la “doppietta” di vittorie alla Coppa America del 2010 e del 2013, come grinder ma soprattutto come creatore dei software di navigazione wireless. Infine, il Premio TAG Heuer “Innovation”, dedicato a chi ha ideato qualcosa di innovativo nella progettazione e nell’attrezzatura, è stato conquistato dalla “coppia Oracle” formata da Mario Caponnetto e Michele Stroligo. Motivo? Il premio all’innovazione non può che toccare alla coppia di italiani che è stata l’artefice “dietro alle quinte” del successo di Oracle all’ultima Coppa America grazie al lavoro nel team di progettazione sulla fluidodinamica e sull’ala.
Tra risate, barche storiche ed emozione
Sul palco abbiamo premiato anche una barca, almeno nella persona del suo comandante: la Goletta America, quella barca che ha dato il nome alla regata più importante del mondo e la cui fedele replica è ormeggiata qui al TAG Heuer VELAFestival.
Risate e applausi hanno invece contraddistinto un momento unico nella storia della vela italiana: Franco, Fausta ed Enrico Malingri sul palco insieme a Mauro Pelaschier, per invitare tutti a uno dei momenti clou di domani, il grande evento dedicato proprio alla Famiglia Malingri, la più grande dinastia della vela italiana. Con loro ci sarà anche Giovanni Soldini, che proprio grazie a Franco Malingri ha iniziato la sua incredibile avventura nel mondo della vela. Il tutto immortalato dalle vignette, realizzate in tempo reale, da Davide Besana.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
3 commenti su “Svelato il Velista dell’Anno TAG Heuer: è Andrea Mura!”
Pingback: Andrea Mura, Velista dell'anno Tag Heuer 2014
Pingback: Andrea Mura è il Velista dell’anno Tag Heuer 2014 | Agriturismo il Ginepro
Pingback: Andrea Mura è il Velista dell’anno Tag Heuer 2014 | Hotel Da Cesare