Giovanni Soldini in arrivo al VELAFestival per omaggiare gli amici Malingri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

soldini-foto

Un ospite d’eccezione ci raggiungerà domani al TAG Heuer VELAFestival nel grande giorno che vedrà assegnare alla famiglia Malingri il Gran Premio TAG Heuer VELAFestival. Giovanni Soldini sarà con noi per omaggiare una famiglia a cui deve tutta la sua passione per la vela. Giovanni ha infatti iniziato ad appassionarsi al mondo della vela quando ha raggiunto l’amico Vittorio a Cuba per aiutarlo nella gestione del velaturismo caraibico. Fausta Malingri e la mamma di Giovanni Soldini erano grandi amiche e i figli hanno passato insieme gran parte dell’infanzia. Giovanni e Vittorio sono stati per i primi anni avversari nelle grandi regate oceaniche, come per esempio durante la Ostar del 1996 per poi iniziare un sodalizio che li ha portati a navigare insieme sul trimarano TIM creando quella che è sicuramente la coppia di navigatori oceanici italiani migliore di sempre. Giovanni e Vittorio sono stati anche protagonisti della disavventura a bordo di TIM in cui il trimarano si è ribaltato al largo delle coste del Sudan durante la Transat Jacques Vabre del 2005 e i due sono stati recuperati da una petroliera americana. Giovanni, in arrivo da Sarzana, sarà con noi per raccontarci il suo rapporto con la più grande dinastia della vela italiana. In arrivo da Sarzana, in provincia di La Spezia, dove vive da tempo, Giovanni Soldini arriva al Marina della Fiera per festeggiare la famiglia Malingri che proprio domani alle 14 sarà insignita come la più grande dinastia della vela italiana.

Chi è Giovanni Soldini
Nato a Milano nel 1966, è figlio dell’industriale Adolfo Soldini e fratello del famoso regista cinematografico Silvio Soldini. Inizia a navigare negli anni Ottanta con Vittorio Malingri e nel corso degli anni diventa famoso, come navigatore solitario, tanto che per molti lui il miglior navigatore solitario di tutti i tempi. Tra le sue vittorie più importanti ricordiamo: la Ostar in solitario Classe 50 (1996),  la Quebec-Saint Malò Calssi 50 e 60 (1996), la Atlantic Alone Classe 60 (1998), la Around Alone Classe 60 (1999), la Transat (2007), la Transat Plymouth-Boston (2008). Proprio quest’anno nel 2014 ha invece vinto la Cape2Rio in equipaggio con Maserati, stabilendo anche un nuovo record. Da non dimenticare infine che nel 2000 Giovanni Soldini ha ricevuto la Légion d’honneur, massima onorificenza dello stato francese, per decisione del presidente francese Jacques Chirac, dopo il salvataggio nel mezzo dell’Oceano Pacifico di Isabelle Autissier.

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COMlogo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto