Congressional Cup, facciamo il tifo per i due equipaggi azzurri in regata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Prende il via oggi alle 11:00 ora locale (le 20:00 in Italia) la 50ma edizione della Congressional Cup, l’evento di match race più antico e prestigioso, secondo solo all’America’s Cup, a cui si può partecipare unicamente su invito: quest’anno ci sono ben due team italiani in regata. Luna Rossa, con Francesco Bruni, vincitore della Congressional Cup nel 2010, che sarà il timoniere dell’equipaggio, incontrerà nove compagini composte da alcuni dei nomi più importanti del match race internazionale: Taylor Canfield lo skipper statunitense delle Virgin Island attualmente numero uno della ranking list internazionale di match race, l’inglese Ian Williams (secondo), il neozelandese Phil Robertson (quarto), l’australiano Keith Swinton (quinto) e il francese Mathieu Richard (sesto). In gara anche il team di Simone Ferrarese, vincitore della scorsa edizione del Trofeo e ottavo nella ranking list mondiale.
I VELISTI “NOSTRANI” IN GARA
Il team Luna Rossa sarà composto da: Francesco Bruni (timoniere), Adam Minoprio (tattico), Xabier Fernandez (randista), Simeon Tienpont (pitman), Pierluigi de Felice (trimmer), Max Sirena (prodiere).
Simone Ferrarese ha riunito intorno a sé un team di campioni: Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona, Tommaso Chieffi (tattico) che vanta quattro partecipazioni alla Coppa America oltre ad un’infinita serie di successi e titoli iridati, e Stefano Rizzi (tailer) campione del mondo Master Moth in carica e vincitore della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. A completare il team ci saranno l’olandese Ivan Peute a prua e Pietro Mantovani nel ruolo di pitman.
LA REGATA
La Congressional Cup, organizzata dal Long Beach Yacht Club, si svolgerà da mercoledì 9 a domenica 13 aprile. Le regate si disputano con i Catalina 37, monoscafi one-design che, a seguito di una prima estrazione a sorte, vengono poi ruotati giornalmente tra gli equipaggi. Il formato dell’evento prevede un doppio turno eliminatorio (Round Robin) seguito da semifinali e finale.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC
Come arrivare al “top” della vela. Ve lo spiega una 19enne
“Voglio andare al SailGP. Ma come faccio in Italia?”. Forse è questa una delle domande più gettonate tra i giovani foiler. Una domanda che, negli ultimi anni, ho sentito più volte – e che mi sono posta anch’io. L’esordio a
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International