Prende il via oggi alle 11:00 ora locale (le 20:00 in Italia) la 50ma edizione della Congressional Cup, l’evento di match race più antico e prestigioso, secondo solo all’America’s Cup, a cui si può partecipare unicamente su invito: quest’anno ci sono ben due team italiani in regata. Luna Rossa, con Francesco Bruni, vincitore della Congressional Cup nel 2010, che sarà il timoniere dell’equipaggio, incontrerà nove compagini composte da alcuni dei nomi più importanti del match race internazionale: Taylor Canfield lo skipper statunitense delle Virgin Island attualmente numero uno della ranking list internazionale di match race, l’inglese Ian Williams (secondo), il neozelandese Phil Robertson (quarto), l’australiano Keith Swinton (quinto) e il francese Mathieu Richard (sesto). In gara anche il team di Simone Ferrarese, vincitore della scorsa edizione del Trofeo e ottavo nella ranking list mondiale.
I VELISTI “NOSTRANI” IN GARA
Il team Luna Rossa sarà composto da: Francesco Bruni (timoniere), Adam Minoprio (tattico), Xabier Fernandez (randista), Simeon Tienpont (pitman), Pierluigi de Felice (trimmer), Max Sirena (prodiere).
Simone Ferrarese ha riunito intorno a sé un team di campioni: Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona, Tommaso Chieffi (tattico) che vanta quattro partecipazioni alla Coppa America oltre ad un’infinita serie di successi e titoli iridati, e Stefano Rizzi (tailer) campione del mondo Master Moth in carica e vincitore della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. A completare il team ci saranno l’olandese Ivan Peute a prua e Pietro Mantovani nel ruolo di pitman.
LA REGATA
La Congressional Cup, organizzata dal Long Beach Yacht Club, si svolgerà da mercoledì 9 a domenica 13 aprile. Le regate si disputano con i Catalina 37, monoscafi one-design che, a seguito di una prima estrazione a sorte, vengono poi ruotati giornalmente tra gli equipaggi. Il formato dell’evento prevede un doppio turno eliminatorio (Round Robin) seguito da semifinali e finale.