Boat Ecology, venite a Genova e scoprite come rendere la vostra barca efficiente e “green”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dovete operare un refit sulla vostra barca? Perché non optare per l’opzione ecosostenibile? Per capire come fare, basta venire al TAG Heuer VELAFestival. Con il proprio stand, sarà presente Boat Ecology Eco-Efficiency in the Yachting World, rete di imprese che introduce la sostenibilità ambientale e l’efficienza come principi guida per il successo del settore nautico, proponendo l’applicazione di politiche e di tecnologie a beneficio della portualità e degli armatori. “Crediamo che per il settore nautico, ecologia e sostenibilità costituiscano un formidabile driver di innovazione e sviluppo oltre a rappresentare un valore fondamentale della contemporaneità” afferma Matteo Bartolomeo presidente di Avanzi-Sostenibilità per Azioni, capofila della rete di imprese da cui nasce Boat Ecology.
COSA E’ BOAT ECOLOGY
Boat Ecology è una rete di imprese che opera come system integrator nell’applicazione delle best practices e delle best available technologies nel campo dell’eco-efficienza applicate alle strutture portuali e agli yacht la cui missione è diffondere innovazione tecnologica a basso impatto ambientale nel mondo della nautica da diporto e promuovere la cultura ambientale. Partecipa con il suo team al VELAFestival per presentare i propri servizi ad un pubblico di appassionati e professionisti del mondo della nautica. Le competenze offerte alle strutture portuali e ai cantieri rientrano nell’ambito dell’innovazione tecnologica e dei sistemi di gestione, finalizzati alla riduzione dei costi, all’aumento dell’attrattività verso la clientela e del livello di competitività rispetto alla concorrenza. Agli armatori e ai comandanti, invece, Boat Ecology offre un servizio chiavi in mano per il refit eco-efficiente di imbarcazioni a vela e a motore, finalizzato ad aumentare l’autonomia e il comfort a bordo, a proteggere il valore economico delle imbarcazioni nel tempo.
TANTE COMPETENZE, UN OBIETTIVO
Le imprese della rete garantiscono, ognuna con le proprie competenze, un approccio multidisciplinare e integrato: Avanzi si occupa dal 1997 di ricerca, consulenza e incubazione nel settore dell’innovazione ambientale; Montana di gestione ambientale, gestione dei rifiuti, engineering ambientale, bonifiche, valutazioni di impatto ambientale e permitting; Greenville|KW è invece una società di ingegneria specializzata in consulenza, progettazione e sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica e la sostenibilità; Alchema si occupa di project management, permitting, financing di grandi progetti infrastrutturali; RGS lavora nel campo della valutazione, prevenzione e gestione dei rischi in ambito industriale e ambientale, valutazione di impatto ambientale, di tecnologie per la riduzione degli impatti ambientali.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del