Da quanto tempo non vedete Swan esporre una delle sue barche a un salone? Al TAG Heuer VELAFestival il leggendario cantiere finlandese vi aspetta con una doppietta. Nautor’s Swan Italy and Monaco porterà in banchina tra le barche cult lo Swan 70 Flying Dragon oltre allo Swan 62 FD.
Flying Dragon è lo Swan 70 scafo 005 anno 2002: uno degli scafi più riusciti di German Frérs. Universalmente riconosciuto da appassionati e regatanti come uno dei più azzeccati e veloci modelli della “Rolls Royce” dei mari, progetto dell’argentino German Frérs, mitico designer dei Moro di Venezia. Segno distintivo della matita dell’architetto navale argentino è la poppa con svasatura all’altezza dell’attacco tra scafo e coperta. Questo 70 piedi è il simbolo della penultima generazione di scafi del cantiere Swan e presenta una coperta semi flushdeck con tuga a scomparsa. Flying Dragon è un’imbarcazione perfetta sia per vincere in regata, ed è infatti da anni protagonista delle più importanti regate del Mediterraneo, che per lunghe e confortevoli crociere in giro per i mari di tutto il mondo. Il valore di questo Swan è dovuto alle competenza di abili artigiani e alla ricerca dell’eccellenza in ogni aspetto della progettazione e della costruzione, che la rendono una barca a vela dall’elegenza e dalla sicurezza uniche.
In banchina sarà presente anche lo Swan 62 Acamar, l’elegante scafo disegnato sempre da German Frérs e prodotto tra il 2004 e il 2006.
Scheda Swan 70 (cult)
Lunghezza ft (m) 21,04
Larghezza (m) 5,43
Anno di costruzione 2002
Armo Sloop
Scheda Swan 62
Lunghezza ft (m) 19,82
Larghezza (m) 5,34
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi