Corsica per due/per tutti, il ritorno a vent’anni dalla prima edizione
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
A conferma della voglia di navigare degli italiani, le regate “long-range” spuntano come funghi. Oltre a numerose novità, si registrano graditi ritorni. Come la Corsica per due/per tutti, che a 20 anni dalla sua prima edizione (nel 1994) torna in pompa magna con partenza il prossimo 10 maggio dal Golfo del Tigullio.
IL PERCORSO
La rotta è semplice, partenza dal Golfo del Tigullio, giro dell’isola in senso antiorario (lasciando a sinistra la Corsica e tutte le isole e scogli francesi) e ritorno a Lavagna, per un totale di circa 400 miglia su un percorso estremamente variegato, con tratti di vera altura e altri di navigazione sottocosta.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Nella classica tradizione della navigazione offshore agli equipaggi non è permesso di ricevere assistenza esterna, ma le imbarcazioni possono effettuare dei pit-stop tecnici a terra effettuare riparazioni e imbarcare materiali, acqua o carburante. Come suggerisce il nome, la regata è aperta a due tipi di equipaggi, quelli formati da due persone, e quelli completi, che dovranno essere composti da almeno tre persone. Le imbarcazioni partecipanti, siano esse monoscafi o multiscafi, sono suddivise in classi in base alla loro lunghezza fuori tutto, dalla Open 30 con limite minimo a 8 metri fino alla Foxtrot senza limite superiore. In caso non ci siano almeno tre iscritti per classe, questi verranno accorpati a quella superiore, ma potranno comunque concorrere per i cosiddetti “line honours” ossia la vittoria in generale e in tempo reale. Sia per il titolo overall che per quello di classe, comunque, i partecipanti regateranno in tempo reale, senza compensi di sorta, per cui il primo a tagliare il traguardo è il vincitore. Alle imbarcazioni prime classificate di ogni raggruppamento, sarà assegnato il Trofeo Corsica per Due o per Tutti, mentre premi speciali andranno al primo concorrente a passare il faro di Lavezzi e al primo che taglierà la linea del traguardo nel Golfo Tigullio overall.
PARTENZA IL 10 MAGGIO, ORMEGGI GRATIS
La partenza dell’edizione 2014 della Corsica per Due/per Tutti è prevista, dopo i consueti controlli di sicurezza e i briefing per gli equipaggi, per sabato 10 maggio alle ore 18 dalle acque antistanti il porto di Lavagna. La premiazione è invece in programma per il sabato successivo, 17 maggio. Gli organizzatori potranno quest’anno contare sulla fattiva collaborazione della Porto di Lavagna SpA, che offrirà l’ormeggio a tutti gli yacht iscritti da 4 al 25 maggio. La società Safety World darà invece il suo apporto in termini di sicurezza, con il briefing rescue mentre gli specialisti di Navimeteo, daranno il loro contributo per la consulenza meteo, nel corso del briefing e durante tutto lo svolgimento della regata. La veleria Wsail offrirà assistenza tecnica a condizioni particolari e gadgets per l’evento. www.circolivelicitigullio.it
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era