D’Alema alla Roma per Uno: storia di un “pesce d’aprile” ben cucinato
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci siete cascati in tanti. Ma che abboccasse al nostro pesce d’aprile anche il Fatto Quotidiano proprio non ce lo saremmo mai aspettato. Il giornale diretto da Padellaro ha titolato oggi “Massimo D’Alema corre da solo. In barca a vela alla Roma per Uno”, riprendendo la notizia farlocca che avevamo pubblicato questa mattina in cui l’ex premier annunciava di essersi iscritto in extremis alla nuova regata per solitari con partenza il 6 aprile, a bordo di un Akilaria 950.
Eppure gli indizi per capire che si trattava di una bufala c’erano tutti: a cominciare dal nome della barca, “Swordfish”, ovvero “pesce spada”. E dal nome del team di supporto meteorologico, “Pezmeteo.com” (“pez” in spagnolo significa appunto “pesce”). La notizia ha fatto il giro della rete, soprattutto sui social, scatenando un vero e proprio putiferio di commenti: c’è anche chi ha detto che “avere un politico a bordo potrebbe essere una soluzione per fregare sui compensi”.
Verso sera, abbiamo ricevuto in redazione una chiamata degli amici vicini all’organizzazione della Roma per Uno, che riuscivano a malapena a trattenere le risate: “Siamo stati subissati di chiamate – ci hanno raccontato – e ci siamo limitati a non smentire”.
Caro D’Alema, ci aspettiamo il tuo “contropesce” e ti invitiamo a presentarti sulla linea di partenza il prossimo sei aprile!
I 5 MIGLIORI COMMENTI DEI LETTORI DEL FATTO
E ora divertiamoci a leggere alcuni dei tantissimi commenti apparsi sotto la notizia pubblicata dal Fatto Quotidiano:
“Eccone un altro, ha preso il bottino (coi vostri voti), è scappato, ed ora è li a godersi la vita, mentre i lobotomizzati dopo aver votato questa gente, ed essere stati lasciati nella povertà assoluta, magari hanno anche il coraggio di rivotare PD. Aspettiamo ancora che Renzi rottama D’Alema ahahahah l’illusionista non si smentisce mai!”
“..e la barca tornò sola e disse: meglio sola che male accompagnata (dal compagno D’Alema).”
“”Tutti possono permettersi una barca” (CIT. d’Alema)
A proposito di lui, ma non era anche diventato, dall’anno scorso, Presidente dell’Associazione per la salvaguardia del Tartufo di Norcia.
In quell’occasione affermò che avrebbe reso il Tartufo di Norcia “bene immateriale dell’UNESCO”. C’è riuscito???
P.S.: Barche a vela, tartufo di Norcia, etc. Roba da veri proletari!
Ahahahahahahahahahahahah!”
“il percorso non sembra presentare grossi rischi. peccato.”
“Mentre Rodotà, Grasso, M5s, e parte del popolo italiano discutono della riforma del Senato costui non trova di meglio che farsi un giro in barca vela! Una classe sociale non colpita dalla crisi è la Kasta!”
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo
Vi sveliamo i segreti del Wally 80 che vince le regate a 20 anni dal suo varo
C’è una barca che ha 20 anni e che ha appena vinto, per la terza volta di fila, la Super Yacht Cup per la terza volta di fila, la SuperYacht Cup di Palma di Maiorca. Si chiama Rose, ed è
2 commenti su “D’Alema alla Roma per Uno: storia di un “pesce d’aprile” ben cucinato”
Pingback: Massimo D'Alema in regata sul Neo 400: questa volta non è uno scherzo! | Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera
Whats Taking place i’m new to this, I stumbled upon this I’ve discovered It absolutely helpful and it has aided me out loads. I’m hoping to contribute & help different users like its helped me. Good job.