Palm Desert (California) – A 80 anni, divorato da un male incurabile, si è spento Hobart Alter, il padre del mitico Hobie Cat. Alter iniziò il suo business verso la fine degli anni ’50, con le tavole da surf. Assieme al socio Grubby Clark cominciò a realizzare tavole in vetroresina in sostituzioni delle più pesanti in balsa: negli anni ’60 la popolarità del surf crebbe a dismisura (nel 1959 il film “Gidget” introdusse la nazione alla subcultura del surf californiano rivisitato con gli artifici di Hollywood) e Alter fu bravo ad approfittarne, sponsorizzando peraltro i grandi surfisti dell’epoca e accrescendo il suo giro di affari.
LA VELA PER TUTTI
Nel 1967 l’intuizione che lo rese grande anche nel mondo della vela: la creazione dell’Hobie Cat. Fino ad allora i catamarani da spiaggia, in legno o in vetroresina pesante, erano di difficile gestione. Dopo essersi fatto le ossa con la realizzazione di alcuni piccoli catamarani smontabili, mise in vendita per 999 dollari il suo 14 piedi smontabile e carrellabile, raggiungendo un successo inaspettato. Da lì l’azienda cominciò la produzione di numerosi catamarani, che hanno colonizzato tutte le località balneari del mondo. Grazie a Alter prima il surf e poi la vela divennero alla portata di tutti: non a caso era soprannominato l’”Henry Ford delle grandi onde”. Se ne è andato un pezzo di storia della vela. Qui sotto trovate un documentario sulla sua storia di uomo, surfista, velista e imprenditore.
HOBIE STORY – IL DOCUMENTARIO – PARTE 1
PARTE 2
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM