Probabilmente la velocità alle andature portanti non soddisfaceva l’equipaggio di questa imbarcazione americana. E da buoni yankee, per ovviare al problema hanno ragionato in grande, issando ben tre spinnaker: oltre a quello normale munito di tangone, ne hanno fissato un’altro a mo’ di gennaker e uno in testa del secondo albero. Sicuramente il passo sarà stato buono, ma le strambate? Per fortuna che a bordo erano un bel po’!
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
3 commenti su “Tre spinnaker is megl’ che one…ma che “mazzo” in strambata!”
E’ Kialoa III, metà anni ’70.
Allora si usava così, e proprio piano (visto il palmares) Kialoa non andava
Quello che dite “issato a mo’ di gennaker” è il big boy, una vela secondaria per l’andatura in poppa piena che si usava in quegli anni (tempi dello ior) accoppiata allo spi, anche per stabilizzare la barca (quelle linee di carena rollavano particolarmente).
Beh, quello a sinistra dello spinnaker della maestra si chiamava”blooper ” no big boy comunque simile, ed effettivamente serviva per stabilizzare in poppa piena , ma credo ovviamente dava anche potenza in più .