Le gesta di Alex Thomson (che di recente ha camminato in giacca e cravatta sull’albero del suo IMOCA 60 Hugo Boss inclinato quasi a 90°, e due anni fa era salito alla ribalta per la sua “camminata sulla chiglia”) hanno fatto clamore. Non tardano a farsi vedere i primi “seguaci” thomsoniani sul web.
AL LAVORO CI SI VA ELEGANTI
I danesi Jonas Warrer (oro a Pechino nel 2008 sui 49er) e Peter Lang (bronzo a Londra, sempre tra i 49er) sono i protagonisti di questo video intitolato “Another Day at the 49er Office”, dove i due si preparano con tanto di giacca e cravatta, ad andare al lavoro. E per loro il lavoro si chiama 49er (il filmato serve per sponsorizzare la loro prossima partecipazione a Rio 2016).
GUARDA IL VIDEO
IL NOSTRO “PRECEDENTE”
La vicenda ci ricorda quando, nel 2010, avevamo affidato il test del nuovo First 30 al nostro Giorgio Murnik. Lui 30enne italiano, giurista in carriera. Lei: francese, era una delle barche più attese dell’anno. E Giorgio, di corsa, in abito da ufficio, era saltato dalla scrivania al timone del bolide disegnato da Juan Koyoumdjian.
IL FIRST 30 IN BREVE
L’architetto argentino ha optato per una prua verticale, doppi timoni, poppa piatta e larga e uno spigolo molto pronunciato sullo scafo. Il piano velico prevede un albero molto arretrato, compensato da un bulbo avanzato che permette di avere un genoa molto potente e che vira con facilità. Il piano di coperta ha manovre facilitate e, grazie alle crocette quartierate, l’albero è senza paterazzo. Una scelta che ha portato alla realizzazione di una randa grande, il cui trasto è posizionato all’estrema poppa della barca.
SCHEDA TECNICA
Tipo: monoscafi
Lunghezza: mt.9.81
Larghezza: mt.3.2
Dislocamento: ton. 3.75
Sup. velica (min): mq. 32.9
Categoria di progettazione: Open
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM