Luna di miele su un Seascape 18: i veri velisti si sposano così

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

seascape-luna-di-mieleMa quali carrozze! Ma quali macchine vintage con tanto di barattoli attaccati dietro! Ecco il matrimonio da sogno per una velista: partire per la luna di miele a bordo del divertentissimo monotipo Seascape 18. Questa ragazza slovena avrà passato una “honeymoon” indimenticabile: speriamo solo che non abbia incontrato ventone, difficile da gestire in abito nuziale su un 18 piedi aggressivo!

SEASCAPE 18, VELOCE E A “PESCAGGIO ZERO” – GUARDA IL VIDEO

SE VOLETE DIVERTIRVI
Laureatosi “Yacht europeo dell’anno 2010”, il Seascape 18 è un 5 metri e mezzo capace di ottime prestazioni. A partire dall’estate 2011, lo scafo è stato importato in Italia da Franchi Yachts. Il cantiere ha puntato molto sulla qualità, tanto che la versione base viene offerta con albero in carbonio, vele in Pentex e gennaker in nylon e drizze, sartie e cime di bordo in Dyneema. Inoltre lo scafo si presenta armato interamente Ronstan.

REGATE MA NON SOLO
La stretta monotipia garantisce divertimento nelle regate: la classe organizza assieme agli armatori un buon calendario di manifestazioni, soprattutto in Francia, Belgio e Slovenia. Ma il Seascape 18 non si limita ad essere valvola di sfogo per i drogati della competizione: la deriva retrattile (come peraltro i timoni), che da 1,5 metri può arrivare a 15 centimetri, ne facilita l’utilizzo per la crociera, permettendo di arrivare in spiaggia. Inoltre l’alberatura in carbonio ultraleggero fa sì che l’armo della barca richieda il minimo dispendio di energie. A bordo trovano spazio due persone: più che di crociera, si può parlare di “campeggio nautico”.

SCHEDA TECNICA
Tipo: monoscafi
Lunghezza: mt.5.5
Larghezza: mt.2.4
Peso: 450
Sup. velica (min): mq. 23
Sup. spi: mq. 32
Categoria di progettazione: Open
Contatti cantiere: info@seascape.it

SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Logo_VelaFestival

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

velisti-salvati

VIDEO Tre velisti salvati nella tempesta appena prima del naufragio

Per fortuna che c’è la RNLI, dicono gli inglesi e gli irlandesi. Acronimo di Royal National Lifeboat Institution, è un ente fatto da volontari con un unico scopo. Salvare vite in mare. I suoi volontari forniscono un servizio di ricerca e

uomo a mare

VIDEO Uomo a mare recuperato in 28 secondi netti. Applausi!

Questo video, apparso sulla pagina Facebook di Drone Project, mostra una manovra di recupero dell’uomo a mare eseguita alla perfezione. Fidatevi, non era facile. Considerando anche la flotta di barche in velocità e a distanza ravvicinata. Siamo alla prima tappa

Torna in alto