TAG Heuer CUP, iscrizioni a gonfie vele. Siete già in più di 40!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La TAG Heuer CUP piace sempre di più, sono già oltre quaranta le barche iscritte alla prima edizione di un evento che vuole diventare una “classica” primaverile del golfo di Genova.
La veleggiata è stata studiata per includere tutti gli amanti del mare, dal regatante accanito al crocerista desideroso di passare un sabato per mare con gli amici, a testare magari la barca in una delle prime uscite dell’anno, è anche possibile trovare imbarchi singoli tramite il nostro sito e alle compagnie di charter che offrono questa opportunità.
In più la cornice della competizione è davvero unica, unisce un percorso mozzafiato che guarda al tratto di costa più bello del golfo Paradiso all’unico evento in Italia che non solo crea un salone nautico dove comprare accessori e barche nuove, ma che da anche la possibilità di respirare l’emozione che la vela può dare. Lo spettatore si trova in un porto ideale, dove vedere barche mitiche (Goletta America, Vento di Sardegna, Nave Italia, Moana solo per citarne alcune), bambini e adulti possono uscire in mare tutti giorni, grazie alle derive dello Yacht Club Italiano, le barche scuola presenti e anche Pandora, una vera barca da pirati. In più conferenze, incontri con i velisti italiani più famosi e zona louge aperta sino le h 24. Altro elemento unico è il diveritimento, sabato sera si potrà ballare dalla fine della premiazione della TAG Heuer CUP sino alle 2 di notte, con DJ anch’essi amanti del mare e della vela nella serata più glamour ed esclusiva di Genova, il Velafestival night-Sailors Party!
Attendiamo ancora tante adesioni, se hai una barca clicca qui:
https://www.giornaledellavela.com/news/modulo-iscrizione-tag-heuer-cup/
se cerchi un imbarco qui
https://www.giornaledellavela.com/news/charterscuole-vela-al-tag-heuer-velafestival-e-tag-heuer-cup/
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella