VIDEO A bordo della goletta America che vedrete al VELAFestival
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Siamo saliti a bordo della goletta America, l’unica riproduzione fedele in circolazione del mitico schooner che vinse la Coppa delle Cento Ghinee nel 1851: una barca che potrete ammirare e visitare durante il TAG Heuer VELAFestival di Genova (10-13 aprile). Pur trattandosi di una copia varata nel 1967 (qui trovate la storia della barca), America ha acquisito un altissimo valore storico perché l’originale schooner andò distrutto mentre era in rimessaggio in un capannone verso la fine degli anni ’40. Dalla demolizione sono stati salvati alcuni pezzi: uno di questi, pregiatissimo, è a bordo di America e potrete toccarlo con mano. Si tratta della stufa originale che riscaldava il salone della barca vincitritice di quella che poi sarebbe diventata la Coppa America. Troverete anche altri pezzi originali, tra cui alcune lampade.
GUARDA L’INTERVISTA AL COMANDANTE DI AMERICA
UNA BARCA NATA PER NAVIGARE
Per la costruzione di America (che ora appartiene alla fondazione Schooner America, ed è in Italia nonostante gli americani abbiano provato ad acquistarla durante l’ultima Coppa America) è stato fatto largo utilizzo di teak e mogano americano (impossibile trovare nel 1967 la radica di rosa con cui vennero realizzati gran parte degli interni dell’originale). Il salone è l’unico “lusso” in una barca di 38,90 metri nata per navigare: la cabina armatoriale è spartana, con un piccolo matrimoniale che non fatichereste a trovare a bordo di un 35 piedi odierno. C’è una sola cabina ospiti con letto doppio, poi spazio all’equipaggio nell’area prodiera, con cucina, area femminile e area maschile. Affascinante la sala macchine, con il motore originale diesel a due tempi del 1967.
A BORDO DI AMERICA – GALLERY
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 38,90 m
Lunghezza in coperta 31,90 m
Lunghezza al galleggiamento 27,60 m
Baglio max 7,00 m
Pescaggio 3,60 m
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del