Velista dell’Anno TAG Heuer 2014, -5 alla chiusura delle votazioni!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra 5 giorni si chiuderanno le votazioni del Velista dell’Anno TAG Heuer 2014: ad oggi avete votato in più di 4.000. Se non l’avete ancora fatto, sostenete il velista che più vi ha emozionato tra i nostri candidati. Potrebbe essere proprio grazie al vostro voto che una delle 12 “nomination” riesca a finire nella “top five” all’interno della quale la giuria di merito selezionerà il nuovo Velista dell’Anno. L’ambito premio, oltre a quelli Passion, Innovation e Performance, sarà consegnato al TAG Heuer VELAFestival di Genova (10-13 aprile) in chiusura della “Giornata dei Campioni”, in programma venerdì 11 aprile.
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
In testa alla classifica determinata dai vostri voti, troviamo un “triumvirato” sardo: a condurre i giochi la giovane cagliaritana Marta Maggetti, specialista RS:X, tallonata da i due oceanici Andrea e Gaetano Mura. Poco più indietro, gli italiani fautori del successo di Team Oracle USA all’ultima Coppa America: Gilberto “Gillo” Nobili, grinder determinante anche nella realizzazione di software di navigazione wireless di Oracle, e la premiata ditta Mario Caponnetto & Michele Stroligo, il cui contributo è stato fondamentale nel team di progettazione. Seguono, un po’ attardati, Silvia Sicouri e Giancarlo Pedote.
HAI GIA’ DATO IL TUO VOTO? CLICCA QUI E SOSTIENI IL TUO VELISTA PREFERITO
IL REGOLAMENTO
Anche quest’anno sarete voi a decidere chi sarà il più grande velista italiano! Per votare basta connettersi al nostro sito e cliccare sul box dedicato al “Velista dell’Anno”. Qui troverete i profili dei dodici candidati e potrete votare il vostro preferito entro il 15 marzo. I vostri voti determineranno una vera e propria “Top 5”. Sarà tra questi cinque candidati che una giuria di qualità, composta dai migliori giornalisti e professionisti della vela, decreterà (tenendo in considerazione anche il numero di voti che avete espresso) il vincitore del Velista dell’Anno TAG Heuer 2014.
LA STORIA DEL VELISTA DELL’ANNO
È dal 1991 che Il Giornale della Vela organizza il più prestigioso riconoscimento che viene riservato a un velista italiano. Nel corso degli anni è stato vinto da atleti del calibro di Paul Cayard, Alessandra Sensini, Giovanni Soldini, Francesco De Angelis, Vasco Vascotto e Vincenzo Onorato. Tra i vincitori spiccano anche nomi importanti di navigatori oceanici come Matteo Miceli, Alessandro Di Benedetto e Marco Nannini. Nella scorsa edizione ad aggiudicarsi il Velista dell’Anno TAG Heuer è stato Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa che ha battagliato nelle acque di San Francisco nell’ultima Coppa America. Sarete voi a decidere chi gli succederà quest’anno.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ IN TEMPO REALE SUL SITO VELAFESTIVAL.COM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC